Škoda Octavia: Sedili posteriori - Sedili e poggiatesta - Uso - Skoda Octavia - Manuale del proprietarioŠkoda Octavia: Sedili posteriori

Schienali

Ribaltamento dello schienale dall'abitacolo / Spostamento della cintura verso il rivestimento laterale
Fig. 84 Ribaltamento dello schienale dall'abitacolo / Spostamento della cintura verso il rivestimento laterale

Ribaltamento dello schienale dal bagagliaio: variante 1 / variante 2
Fig. 85 Ribaltamento dello schienale dal bagagliaio: variante 1 / variante 2

Prima del ribaltamento in avanti degli schienali, adattare la posizione dei sedili anteriori, in maniera tale che non vengano danneggiati dagli schienali. Event.

estrarre i poggiatesta posteriori.

Ribaltamento in avanti dall'abitacolo

Nello schienale non diviso, premere contemporaneamente le maniglie di sbloccaggio A su entrambi i lati dello schienale.

Ribaltamento in avanti dal bagagliaio

Nei veicoli con rete di separazione si deve sbloccare prima lo schienale del sedile posteriore sinistro e poi quello destro e centrale. La rete di separazione deve essere avvolta nell'alloggiamento.

Ribaltamento all'indietro

Nello schienale non diviso tirare le due cinture di sicurezza esterne verso il rivestimento laterale. Dopo il ribaltamento dello schienale, le maniglie di sbloccaggio A su entrambi i lati dello schienali devono innestarsi udibilmente e il perno rosso B non deve essere visibile su nessuno dei due lati dello schienale.

ATTENZIONE

  • Gli schienali con sedili posteriori occupati devono essere correttamente innestati.
  • In caso di trasporto di oggetti nel bagagliaio ampliato mediante ribaltamento in avanti dello schienale, prestare la massima attenzione nel garantire l'adeguata sicurezza per la persona seduta sul restante sedile posteriore.
  • Gli schienali devono essere innestati saldamente in modo che in caso di frenate improvvise nessun oggetto presente nel bagagliaio possa scivolare nell'abitacolo - pericolo di lesioni.

 

ATTENZIONE Spostando gli schienali, le cinture di sicurezza non devono rimanere incastrate - pericolo di danneggiare le cinture di sicurezza.

Abbassamento del bracciolo

Abbassamento del bracciolo
Fig. 86 Abbassamento del bracciolo

Il bracciolo può essere abbassato, tirando l'anello A in direzione della freccia  fig. 86.

Il bracciolo sollevato è utilizzabile come tavolino.

Leggi anche:

KIA Cerato. Descrizione pannello fusibili/relè
All'interno dei coperchi delle scatole fusibili/relè si trova l'etichetta che indica nome e capacità dei singoli fusibili/relè. Vano motore Pannello inferiore cruscotto lato guida Vano motore (solo diesel) Fusibile salvamemoria Il veicolo è dotato di un fusibile salvamemoria per prevenire la scarica della batteria nel caso in cui ...

Mercedes-Benz Classe C. Avvertenze di sicurezza importanti
Il sistema di parcheggio autonomo è soltanto un dispositivo ausiliario. Pertanto non può sostituirsi al guidatore che deve comunque sempre fare attenzione alla situazione adiacente al veicolo. La responsabilità relativa alla correttezza delle manovre, del parcheggio e dell'uscita da parcheggio è pertanto del guidatore. Accertarsi che nella ...