Schienali
Fig. 84 Ribaltamento dello schienale dall'abitacolo / Spostamento
della cintura verso il rivestimento laterale
Fig. 85 Ribaltamento dello schienale dal bagagliaio: variante 1 /
variante 2
Prima del ribaltamento in avanti degli schienali, adattare la posizione dei sedili anteriori, in maniera tale che non vengano danneggiati dagli schienali. Event.
estrarre i poggiatesta posteriori.
Ribaltamento in avanti dall'abitacolo
Nello schienale non diviso, premere contemporaneamente le maniglie di sbloccaggio A su entrambi i lati dello schienale.
Ribaltamento in avanti dal bagagliaio
Nei veicoli con rete di separazione si deve sbloccare prima lo schienale del sedile posteriore sinistro e poi quello destro e centrale. La rete di separazione deve essere avvolta nell'alloggiamento.
Ribaltamento all'indietro
Nello schienale non diviso tirare le due cinture di sicurezza esterne verso il rivestimento laterale. Dopo il ribaltamento dello schienale, le maniglie di sbloccaggio A su entrambi i lati dello schienali devono innestarsi udibilmente e il perno rosso B non deve essere visibile su nessuno dei due lati dello schienale.
ATTENZIONE
|
ATTENZIONE Spostando gli schienali, le cinture di sicurezza non devono rimanere incastrate - pericolo di danneggiare le cinture di sicurezza. |
Abbassamento del bracciolo
Fig. 86 Abbassamento del bracciolo
Il bracciolo può essere abbassato, tirando l'anello A in direzione della freccia fig. 86.
Il bracciolo sollevato è utilizzabile come tavolino.
Mercedes-Benz Classe C. Avvertenze di sicurezza importanti
AVVERTENZA Se sono stati montati cerchi e pneumatici di dimensioni
sbagliate, possono verificarsi danni ai freni delle ruote o ai
componenti delle sospensioni. Sussiste il pericolo di incidenti!
I cerchi e i pneumatici devono essere sempre sostituiti con
cerchi e pneumatici aventi le stesse specifiche dei componenti
originali.
I cerchi devono essere identici per ...
KIA Cerato. Manutenzione programmata normale
MANUTENZIONE PROGRAMMATA NORMALE
I: Ispezionare e, se necessario, regolare, correggere, pulire o sostituire.
R: Sostituire o cambiare.
*1 : Regolare la cinghia dell'alternatore e del servosterzo (e della pompa
dell'acqua), e la cinghia del condizionatore
d'aria (se in dotazione). Ispezionare e, se necessario, correggere o
sostituire.
*2 : Controllare il livello del ...