Škoda Octavia: Telecomando e luce estraibile - sostituzione della batteria/degli
accumulatori
Introduzione al tema
ATTENZIONE
- La batteria e/o gli accumulatori di ricambio devono
corrispondere alle specifiche originali.
- In caso di sostituzione di batteria o accumulatore,
prestare attenzione alla corretta polarità.
|
Avvertenza
- Si raccomanda di fare sostituire le batterie e/o gli
accumulatori presso un'officina autorizzata.
- La sostituzione della batteria in una chiave con un coperchio
che presenta una decorazione applicata può comportare una rottura di tale
rivestimento. È possibile acquistare un coperchio decorativo sostitutivo
presso i partner ŠKODA.
Chiave con ingegno estraibile

Fig. 340 Apertura del coperchio / rimozione della batteria
- Aprire l'ingegno.
- Allentare il coperchio della batteria A fig. 340 con il pollice
oppure con un cacciavite a taglio nell'area B .
- Aprire il coperchio della batteria nella direzione indicata dalla
freccia 1 .
- Estrarre la batteria scarica in direzione della freccia 2 e
inserire una nuova batteria.
- Posizionare il coperchio della batteria A e premere finché non si
aggancia in maniera udibile.
Se dopo aver sostituito la batteria risulta impossibile bloccare/sbloccare il
veicolo, è necessario sincronizzare la chiave.
Radiocomando del riscaldamento supplementare (riscaldamento
autonomo)

Fig. 341 Apertura del coperchio / rimozione della batteria
- Con un cacciavite a taglio sottile allentare il coperchio A nell'area B
fig. 341.
- Aprire il coperchio in direzione della freccia 1 e farlo uscire in
direzione della freccia 2 .
- Allentare la batteria con il cacciavite nell'area C e sostituirla.
- Inserire il coperchio in direzione opposta a quella indicata dalla
freccia 2 e premerci sopra, finché non scatta in posizione.
Luce estraibile

Fig. 342 Clip di arresto sul coperchio degli accumulatori
- Sollevare il coperchio degli accumulatori con un oggetto sottile e
appuntito nell'area della clip di arresto A fig. 342.
- Sostituzione degli accumulatori.
- Riposizionare il coperchio degli accumulatori e premere finché non
si aggancia in maniera udibile.
ATTENZIONE Se per la sostituzione si
utilizzano un accumulatore di tipo errato o batterie non
ricaricabili, sussiste il pericolo di danneggiare la luce e l'impianto
elettrico del veicolo. |
Occhione di traino posteriore
Fig. 338 Rimozione della calotta di copertura / montaggio
dell'occhione di traino - variante 1
Fig. 339 Rimozione della calotta di copertura / montaggio
dell'occhione di traino - varian ...
Bloccaggio/sbloccaggio di emergenza
Sbloccaggio/bloccaggio della porta lato conducente
Fig. 343 Maniglia della porta lato conducente: Aprire la copertura
della serratura / cilindro di chiusura con chiave
La porta lato conducent ...
Leggi anche:
Mercedes-Benz Classe C. Occhielli di fissaggio
Prestare attenzione alle seguenti istruzioni per il fissaggio dei
carichi:
Attenersi alle Direttive per la sistemazione del
carico sui veicoli.
Fissare il carico agli occhielli di fissaggio.
Distribuire uniformemente il carico tra gli
occhielli di fissaggio.
Per il fissaggio non utilizzare cinghie elastiche o
...
Mercedes-Benz Classe C. Avvertenze di sicurezza importanti
L'AdBlue è un liquido idrosolubile utilizzato per il
post-trattamento dei gas di scarico dei motori diesel. L'AdBlue è:
non nocivo
incolore e inodore
non infiammabile
Aprendo il serbatoio AdBlue possono fuoriuscire piccole
quantità di vapori di ammoniaca.
I vapori di ammoniaca hanno un odore p ...