Škoda Octavia: Specchietto retrovisore - Luci e visibilità - Uso - Skoda Octavia - Manuale del proprietarioŠkoda Octavia: Specchietto retrovisore

Introduzione al tema

ATTENZIONE Gli specchietti esterni ingrandiscono il campo visivo, tuttavia fanno sembrare gli oggetti più piccoli e più distanti. Pertanto, per determinare la distanza dai veicoli che seguono, utilizzare lo specchietto interno.

 

ATTENZIONE

  • Gli specchietti con oscuramento automatico contengono un liquido a base di elettroliti, che può fuoriuscire in caso di rottura del vetro dello specchietto - ciò può irritare la pelle, gli occhi e gli organi respiratori.
  • In caso di contatto del liquido con occhi e cute, lavare immediatamente la parte interessata per alcuni minuti con abbondante acqua corrente. Richiedere se necessario l'assistenza di personale medico.
Leggi anche:

Peugeot 301. Comando d'illuminazione
In alcune condizioni atmosferiche (bassa temperatura, umidità), la presenza di condensa sulla superficie interna dei fari anteriori e posteriori è normale; la condensa sparisce scompare alcuni minuti dopo l’accensione dei fari.  Ghiera di selezione della modalità d'illuminazione principale Ruotarla per portare il simbolo desiderato in corrispondenza del ri ...

KIA Cerato. Antinebbia posteriori (se in dotazione)
Per accendere le luci antinebbia posteriori, accendere i fari, quindi premere l'apposito interruttore (l'indicatore luminoso sull'interruttore si accende). Le luci antinebbia posteriori si accendono quando si attiva il relativo interruttore mentre sono accese le luci fendinebbia anteriori e le luci di posizione (se in dotazione). Per spegnere le luci antinebbia posteriori, premere n ...