Škoda Octavia: Oscuramento specchietto interno - Specchietto retrovisore - Luci e visibilità - Uso - Skoda Octavia - Manuale del proprietarioŠkoda Octavia: Oscuramento specchietto interno

 Specchietto interno: con oscuramento manuale / con oscuramento automatico
Fig. 77 Specchietto interno: con oscuramento manuale / con oscuramento automatico

Specchietto con oscuramento manuale  fig. 77

  1. Posizione di base dello specchietto (non oscurato)
  2. Oscuramento dello specchietto

Specchietto con oscuramento automatico

L'oscuramento dello specchietto  fig. 77 viene comandato automaticamente dopo l'avvio del motore.

Quando si accendono le luci abitacolo o si innesta la retromarcia lo specchietto torna nella posizione normale (non oscurato).

ATTENZIONE

  • Non fissare dispositivi esterni (ad es. sistema di navigazione) nelle vicinanze dello specchietto con oscuramento automatico. Il display illuminato di un dispositivo esterno può compromettere il funzionamento dello specchietto interno - pericolo d'incidente.
  • L'oscuramento automatico dello specchietto funziona perfettamente so se l'incidenza della luce sui sensori non viene compromessa (ad es. dalla tendina parasole avvolgibile posteriore). I sensori si trovano sul lato anteriore e posteriore dello specchietto.
Leggi anche:

Mercedes-Benz Classe C. Avvertenze di sicurezza importanti
AVVERTENZA Le lampadine, i gruppi ottici e i connettori possono raggiungere temperature molto elevate. In caso di sostituzione di una lampadina sussiste il rischio di scottature. Sussiste il pericolo di lesioni! Far raffreddare questi componenti prima di sostituire le lampadine. Non utilizzare lampadine cadute a terra o il cui globo di vetro pr ...

Škoda Octavia. Introduzione al tema
Il liquido di raffreddamento assicura il raffreddamento del motore ed è composto da acqua e da additivo per liquido di raffreddamento che proteggono il sistema di raffreddamento da corrosione e impediscono l'accumulo di calcare. La percentuale di additivo nel liquido di raffreddamento deve essere compresa tra il 40 e il 60%. Il corretto rapporto di miscelazione tra acqua e additivo per ...