Škoda Octavia: Oscuramento specchietto interno - Specchietto retrovisore - Luci e visibilità - Uso - Skoda Octavia - Manuale del proprietarioŠkoda Octavia: Oscuramento specchietto interno

 Specchietto interno: con oscuramento manuale / con oscuramento automatico
Fig. 77 Specchietto interno: con oscuramento manuale / con oscuramento automatico

Specchietto con oscuramento manuale  fig. 77

  1. Posizione di base dello specchietto (non oscurato)
  2. Oscuramento dello specchietto

Specchietto con oscuramento automatico

L'oscuramento dello specchietto  fig. 77 viene comandato automaticamente dopo l'avvio del motore.

Quando si accendono le luci abitacolo o si innesta la retromarcia lo specchietto torna nella posizione normale (non oscurato).

ATTENZIONE

  • Non fissare dispositivi esterni (ad es. sistema di navigazione) nelle vicinanze dello specchietto con oscuramento automatico. Il display illuminato di un dispositivo esterno può compromettere il funzionamento dello specchietto interno - pericolo d'incidente.
  • L'oscuramento automatico dello specchietto funziona perfettamente so se l'incidenza della luce sui sensori non viene compromessa (ad es. dalla tendina parasole avvolgibile posteriore). I sensori si trovano sul lato anteriore e posteriore dello specchietto.
Leggi anche:

KIA Cerato. Regolazione longitudinale
Per spostare avanti o indietro il sedile: 1. Tirare verso l'alto la leva di scorrimento del sedile (che si trova sotto la parte anteriore del cuscino) e mantenerla in tale posizione. 2. Far scorrere il sedile fino alla posizione desiderata. 3. Rilasciare la leva ed assicurarsi che il sedile sia bloccato. Regolare il sedile prima della guida e verificare che sia bloccato saldamen ...

Mercedes-Benz Classe C. Richiamo della memorizzazione
Tenere premuto il tasto di memorizzazione delle posizioni corrispondenti 1, 2 o 3 finché i seguenti componenti si trovano nella posizione memorizzata: Sedile Volante Retrovisori esterni Display head-up Informazioni Se viene rilasciato il tasto di memorizzazio ...