Visualizzazione della gestione servizi
Nella gestione servizi è possibile visualizzare informazioni sui servizi online, sulla validità della rispettiva licenza o attivare/disattivare i servizi.
Attivazione/disattivazione dei servizi online in Infotainment
Attivazione/disattivazione della funzione Modalità privata
Attivando la funzione Modalità privata si disattivano i servizi relativi all'invio di informazioni sul veicolo e di dati personali, indispensabili per fornire i servizi.
Attivazione/disattivazione dei servizi Care Connect
Disattivando i servizi Care Connect si disattivano i servizi relativi all'invio di informazioni sul veicolo e di dati personali, indispensabili per fornire i servizi.
Attivazione/disattivazione dei servizi Infotainment Online
Avvertenza La chiamata di emergenza resta pienamente funzionante anche dopo l'attivazione della funzione Modalità privata o dopo la disattivazione di Care Connect. Le funzioni della chiamata informazioni e guasti sono limitate. |
Servizi di localizzazione attivi
Fig. 9 Simboli dei servizi di localizzazione attivi
Per il pieno funzionamento di alcuni servizi online occorre che i servizi di localizzazione siano attivi.
Dei servizi di localizzazione fanno parte ad es. informazioni sull'ultima posizione di parcheggio, i messaggi relativi ad area o velocità.
Se i servizi di localizzazioni sono attivi, nella riga di stato dello schermo dell'Infotainment viene visualizzato uno dei seguenti simboli fig. 9.
Mercedes-Benz Classe C. Traino del veicolo con i due assi a terra
Veicoli con cambio automatico:
aprendo la porta lato guida o lato passeggero oppure estraendo
la chiave dal blocchetto di accensione il cambio automatico
passa automaticamente in posizione
. Affinché durante il traino il cambio automatico rimanga in
posizione
, attenersi assolutamente ai seguenti punti:
Assicura ...
Mercedes-Benz Classe C. Estintore
L'estintore si trova nella parte anteriore del sedile lato
guida.
Tirare la linguetta
verso l'alto.
Estrarre l'estintore.
Dopo ogni uso ricaricare l'estintore e controllarlo ogni 1-2
anni per garantirne il corretto funzionamento in caso di
emergenza.
Osservare le disposizioni di legge in vigore nei singoli Paesi.
...