Škoda Octavia: Descrizione del sistema

Fig. 19 Ubicazione degli airbag
Ubicazione degli airbag fig. 19
- Airbag anteriori
- Airbag ginocchia lato conducente
- Airbag laterali anteriori
- Airbag laterali posteriori
- Airbag per la testa
L'affondamento nell'airbag gonfio smorza il movimento in avanti del corpo e
riduce il rischio di lesioni alle seguenti parti del corpo.
- Airbag anteriori - Testa e busto. Gli airbag sono contrassegnati
con la dicitura
sul volante e sulla plancia sul lato passeggero.
- Airbag ginocchia lato conducente - Gambe. L'airbag è
contrassegnato dalla dicitura
sul lato della plancia sul lato del
conducente.
- Airbag laterali - il busto intero (torace, ventre e bacino) sul
lato rivolto verso la porta. Gli airbag laterali anteriori sono
contrassegnati da un'etichetta con la dicitura
sugli schienali dei
sedili anteriori. Gli airbag laterali posteriori sono contrassegnati
dalla dicitura
tra l'area di accesso e lo schienale del sedile
posteriore.
- Airbag per la testa - Testa e collo. Gli airbag sono
contrassegnati con la dicitura
sul rivestimento del montante
centrale.
Il sistema airbag (in funzione dell'allestimento del veicolo) è costituito
dalle seguenti parti.
- Airbag singoli.
- Spia di controllo
nella strumentazione combinata.
- Interruttore a chiave per airbag anteriore lato passeggero.
- Spia di controllo airbag anteriore lato passeggero nella parte
centrale della plancia.
Descrizione del sistema airbag
Introduzione al tema
Il sistema airbag offre, a integrazione delle cinture di sicurezza, una
protezione occupanti aggiuntiva in caso di violente collisioni frontali e
laterali.
L'airbag offre la ...
Attivazione dell'airbag
Fig. 20 Airbag riempiti con gas
Il sistema airbag è pronto al funzionamento solo dopo avere inserito
l'accensione.
All'attivazione, l'airbag si riempie con gas e fuoriesce. L'airbag si gonfi ...
Leggi anche:
Mercedes-Benz Classe C. Bloccaggio del veicolo contro spostamenti accidentali
Nei veicoli che ne prevedono la dotazione, il cuneo di arresto
si trova tra gli attrezzi per la sostituzione della ruota.
Il cuneo di arresto ripiegabile serve anche a bloccare il
veicolo per evitarne lo spostamento, ad esempio durante la
sostituzione della ruota.
Sollevare entrambe le piastre.
Ribaltare verso l'esterno la piastra inferiore.
...
Mercedes-Benz Classe C. Regolazione manuale della profondità del cuscino del sedile
Sollevare la leva
e spingere il cuscino del sedile in avanti o
all'indietro.
Rilasciare la leva
.
Il cuscino del sedile scatta in sede.
Informazioni La regolazione manuale della profondità
del cuscino del sedile è disponibile sui
veicoli dotati di pacchetto Comfort per
i sedili.
...