Fig. 244 Tasto di blocco
La leva selettrice è bloccata in modalità P e N in maniera tale da evitare l'innesto accidentale della modalità per la marcia in avanti, che metterebbe in movimento il veicolo.
Il blocco della leva ha effetto a veicolo fermo o a velocità fino a 5 km/h.
Il blocco della leva è segnalato dall'accensione della spia di controllo k.
Rilascio della leva selettrice dalla modalità P oppure N
Per spostare la leva selettrice dalla modalità N a quella D/S, premere solo il pedale del freno.
La leva selettrice non sarà bloccata in caso di commutazione rapida attraverso la modalità N (ad esempio da R a D/S). In tal modo si rende possibile, ad esempio, liberare il veicolo se rimane impantanato in un cumulo di neve. Se con il pedale del freno non azionato la leva rimane in modalità N per più di 2 secondi, si innesta il blocco della leva selettrice.
Se non si riesce a spostare la leva selettrice dalla modalità P nel modo consueto, è possibile eseguire lo sbloccaggio di emergenza.
Avvertenza Per spostare la leva selettrice dalla modalità P alla modalità D/S oppure viceversa, occorre muovere rapidamente la leva selettrice. In questo modo si evita di innestare accidentalmente la modalità R o N.
Peugeot 301. Generalità sui seggiolini per bambini
La sicurezza dei bambini, che PEUGEOT ha curato in particolar modo sin
dalla fase di progettazione del veicolo, dipende anche dal modo di
utilizzo del veicolo.
Per viaggiare con la massima sicurezza, rispettare
le seguenti raccomandazioni:
In conformità con la regolamentazioneeuropea, tutti i bambini
di età inferiore ai 12 anni o di statura inferiore al metro e
cinquanta,devono ...
Mercedes-Benz Classe C. Targhetta di identificazione del veicolo con numero di identificazione del
veicolo (VIN)
Aprire la porta anteriore lato passeggero.
La targhetta di identificazione del veicolo
risulta visibile.
Targhetta di
identificazione del veicolo (esempio - Kuwait)
Costruttore del veicolo
Luogo di produzione
Data di produzione
...