Fig. 287 Display nella strumentazione combinata: preavvertimento
o frenata di emergenza a bassa velocità
Frenata di emergenza a bassa velocità
In caso di rischio di collisione in un range di velocità di marcia compreso
tra 5 km/h e 30 km/h circa sul display si accende la spia di controllo
fig. 287 e il sistema attiva una frenata automatica.
Preavvertimento
Quando il sistema rileva un pericolo di collisione, compare sul display la
spia di controllo fig. 287 e viene emesso un segnale acustico.
La visualizzazione del preavvertimento può avere luogo nelle seguenti situazioni.
In caso di visualizzazione del preavvertimento, premere il pedale del freno o evitare l'ostacolo!
Avvertimento immediato e frenata automatica - ostacolo in movimento
Se il conducente non reagisce al preavvertimento in caso di pericolo di collisione con un ostacolo che si muove verso il veicolo, il sistema genera automaticamente, tramite l'intervento attivo di frenata, una breve pressione di frenata, per richiamare di nuovo l'attenzione sul pericolo di una possibile collisione.
Se il conducente non reagisce all'avvertimento acuto, il sistema inizia a frenare automaticamente il veicolo.
Frenata automatica - ostacolo fisso
Se il conducente non reagisce al preavvertimento di rischio di collisione con un ostacolo fisso in un range di velocità compreso tra 30 km/h e 60 km/h circa, il sistema arriva una frenata automatica.
Informazioni sulla frenata automatica
In caso di interventi di frenata automatici, la pressione nell'impianto frenante aumenta e il pedale del freno non può essere azionato con la comune corsa del pedale.
Gli interventi di frenata automatici possono essere interrotti premendo il pedale dell'acceleratore o girando lo sterzo.
Ausilio alla frenata
Se il conducente, in caso di imminente collisione, non frena a sufficienza, il sistema aumenta automaticamente la forza di frenata.
L'ausilio alla frenata ha luogo solo finché il pedale del freno viene premuto a fondo.
Peugeot 301. Compatibilità carburanti
Carburante utilizzato per i motori benzina
I motori benzina sono compatibili con i biocarburanti conformi agli
standard europei attuali e futuri e che possono essere distribuiti dalle
stazioni di servizio.
Benzina che risponda la norma EN228
miscelata con un biocarburante che risponda alla norma EN15376.
È autorizzato solo l'impiego di additivi per benzina che
rispettino la n ...
Opel Astra. Freni
L'impianto frenante comprende due circuiti frenanti separati.
Se un
circuito frenante dovesse guastarsi, è ancora possibile frenare il veicolo
con il secondo circuito.
Tuttavia, l'effetto frenante si ottiene solo
premendo a fondo il pedale del freno. Questo richiede una forza
notevolmente maggiore. Lo spazio di frenata necessario sarà maggiore.
Rivolgersi ad un'officina prima di pro ...