Carburante utilizzato per i motori benzina
I motori benzina sono compatibili con i biocarburanti conformi agli standard europei attuali e futuri e che possono essere distribuiti dalle stazioni di servizio.
Benzina che risponda la norma EN228
miscelata con un biocarburante che risponda alla norma EN15376.
È autorizzato solo l'impiego di additivi per benzina che rispettino la norma B715001. |
Carburante utilizzato per i motori diesel
I motori diesel sono compatibili con i biocarburanti conformi agli standard europei attuali e futuri e che possono essere distribuiti dalle stazioni di servizio.
Gasolio che rispetti la norma EN590
miscelato con un biocarburante rispondente alla norma EN14214
(incorporazione possibile fino a 7% di Estere Metilico di Acido Grasso),
Gasolio che rispetti la norma EN16734
miscelato con un biocarburante rispondente alla norma EN14214
(incorporazione possibile fino a 10% di Estere Metilico di Acido Grasso),
Gasolio paraffinato che rispetti la norma
EN15940 miscelato con un biocarburante rispondente alla norma EN14214
(incorporazione possibile fino a 7% di Estere Metilico di Acido Grasso).
L'utilizzo di carburante B20 o B30
rispondente alla norma EN16709 è possibile con questo motore Diesel.
Tuttavia, questo utilizzo, anche se
occasionale, necessita l'applicazione rigorosa delle condizioni particolari
di manutenzione, chiamate "Condizioni di guida intensive".
L'utilizzo di carburante B20 o B30 rispondente alla norma EN16709 è possibile con questo motore Diesel.
Tuttavia, questo utilizzo, anche se occasionale, necessita l'applicazione rigorosa delle condizioni particolari di manutenzione, chiamate "Condizioni di guida intensive".
L’utilizzo di qualsiasi altro tipo di (bio) carburante (oli vegetali o animali, puri o diluiti, nafta ad uso domestico, ecc.) è rigorosamente vietato (rischi di danneggiamenti del motore e del circuito del carburante). |
È autorizzato solo l'impiego di additivi per carburanti diesel che rispettino la norma B715000. |
Diesel alle basse temperature
A temperature inferiori a 0°C, la formazione di paraffina nei carburanti diesel di tipo estivo potrebbe determinare un comportamento anomalo del circuito di alimentazione del carburante. Per evitare che ciò accada, si raccomanda di utilizzare dei carburanti diesel invernali e di mantenere il serbatoio sempre pieno per oltre il 50%.
Tuttavia, nel caso in cui, pur avendo adottato questi provvedimenti, il motore avesse delle difficoltà ad accendersi a temperature inferiori a -15°C, parcheggiare il veicolo in un garage o in un'officina riscaldati per qualche tempo.
Viaggi all'estero
Alcuni carburanti possono danneggiare il motore.
In alcuni Paesi, per garantire il corretto funzionamento del motore, potrebbe essere obbligatorio l'utilizzo di un tipo di carburante particolare (indice di ottani specifico, marchi specifici, …).
Per qualsiasi informazione supplementare, rivolgersi al punto vendita.
Mercedes-Benz Classe C. Accettazione di una chiamata
Se si riceve una chiamata e il sistema è impostato sul menu
Telefono , sul display
multifunzione viene visualizzato un messaggio.
Indipendentemente dal menu selezionato è possibile accettare
chiamate in qualsiasi momento.
Con il tasto
sul volante accettare la chiamata.
Fine o rifiuto della chiamata
Con il tasto
...
Opel Astra. Traino
Traino del veicolo
Inserire un cacciavite nella fessura sulla parte inferiore del cappello.
Sganciare il coperchio muovendo con cautela il cacciavite verso il basso.
L'occhiello di traino è riposto insieme agli attrezzi per il veicolo.
Avvitare a fondo l'occhiello di traino fino all'arresto in posizione
orizzontale.
Collegare una fune di traino, o ancor meglio una barra di
traino ...