Mercedes-Benz Classe C: Protezione volumetrica dell'abitacolo - Protezione antifurto - Sicurezza - Mercedes-Benz Classe C - Manuale del proprietarioMercedes-Benz Classe C: Protezione volumetrica dell'abitacolo

Funzionamento

Se con la protezione volumetrica dell'abitacolo inserita viene rilevato un movimento all'interno dell'abitacolo, si attiva un allarme ottico e acustico. Questo accade ad esempio nel caso in cui qualcuno tenti di introdursi nell'abitacolo.

Attivazione/disattivazione

La protezione volumetrica dell'abitacolo viene attivata o disattivata automaticamente con l'EDW (impianto di allarme antifurto-antiscasso) quando La protezione volumetrica dell'abitacolo si attiva circa secondi dopo l'attivazione dell'EDW.

Per evitare falsi allarmi, prima dell'attivazione dell'EDW,

Disattivazione

Se si desidera bloccare il veicolo con persone o animali a bordo, è possibile disattivare la protezione volumetrica dell'abitacolo.

La protezione volumetrica dell'abitacolo rimane disattivata finché l'EDW viene riattivato dopo l'apertura di una porta.

La protezione volumetrica dell'abitacolo può essere disattivata mediante il sistema multimediale (vedi le Istruzioni d'uso digitali).

Leggi anche:

Škoda Octavia. Estrazione/fissaggio del ruotino e/o della ruota di scorta
Fig. 328 Estrazione della ruota La ruota è disposta in una conca sotto il rivestimento del pianale del bagagliaio ed è fissata per mezzo di una vite di sicurezza B  fig. 328. Estrazione della ruota Sollevare il rivestimento del pianale nel bagagliaio. Allentare il nastro di fissaggio ed estrarre la cassetta con l'attrezzatura di bordo. Estrarre la protezione A in direzio ...

Mercedes-Benz Classe C. Pneumatici M + S
AVVERTENZA I pneumatici M+S con battistrada inferiore a 4 mm non sono idonei alle condizioni d'esercizio invernale e non garantiscono più una sufficiente aderenza. Pericolo di incidenti! Sostituire assolutamente i pneumatici M+S con battistrada inferiore a 4 mm. In caso di temperature inferiori a +7 utilizzare pneumatici invernali ...