Mercedes-Benz Classe C: Pneumatici M + S - Uso del veicolo nel periodo invernale - Cerchi e pneumatici - Mercedes-Benz Classe C - Manuale del proprietarioMercedes-Benz Classe C: Pneumatici M + S

AVVERTENZA I pneumatici M+S con battistrada inferiore a 4 mm non sono idonei alle condizioni d'esercizio invernale e non garantiscono più una sufficiente aderenza. Pericolo di incidenti!

Sostituire assolutamente i pneumatici M+S con battistrada inferiore a 4 mm.

In caso di temperature inferiori a +7 utilizzare pneumatici invernali o pneumatici all-season - entrambi riportano la marcatura M+S.

In inverno, solo i pneumatici invernali sui quali è presente anche il simbolo del fiocco di neve accanto alla sigla M+S offrono la migliore aderenza possibile. Solo questi pneumatici garantiscono la massima efficacia dei sistemi di controllo della dinamica di marcia quali ad esempio l'ABS e l'ESP anche in condizioni climatiche di tipo invernale. Questi pneumatici sono stati realizzati specificamente per la marcia su fondo innevato.

Per ottenere un comportamento sicuro del veicolo montare pneumatici M + S dello stesso tipo e profilo su tutte le ruote.

Attenersi assolutamente alla velocità massima ammessa per i pneumatici M + S montati.

Se vengono montati pneumatici M + S la cui velocità massima ammessa è inferiore a quella del veicolo, è necessario applicare un adesivo di avvertimento in posizione visibile al guidatore. L'adesivo può essere reperito presso le officine qualificate.

In questo caso, inoltre, limitare la velocità massima per costruzione con il limitatore di velocità permanente in base alla velocità massima ammessa per i pneumatici M + S.

Se sono stati montati pneumatici M + S :

Controllare la pressione pneumatici.

Riavviare la segnalazione di riduzione della pressione pneumatici.

Riavviare il controllo della pressione pneumatici.

Informazioni relative alla guida con ruotino di scorta.
Leggi anche:

Mercedes-Benz Classe C. Apertura del cofano motore
AVVERTENZA Determinati componenti presenti nel vano motore possono raggiungere temperature molto elevate, ad esempio il motore, il radiatore e alcuni componenti dell'impianto di scarico. Durante l'esecuzione di lavori nel vano motore sussiste il pericolo di procurarsi lesioni! Far raffreddare il motore, se possibile, e toccare solo i componenti di se ...

Mercedes-Benz Classe C. Leva del TEMPOMAT
Attivazione o aumento della velocità Impostazione della distanza minima di sicurezza Spia di controllo LIM Attivazione alla velocità attuale o all'ultima velocità memorizzata Attivazione o diminuzione ...