Mercedes-Benz Classe C: Protezione antirimozione - Protezione antifurto - Sicurezza - Mercedes-Benz Classe C - Manuale del proprietarioMercedes-Benz Classe C: Protezione antirimozione

Funzionamento

Se la protezione antirimozione è attivata, qualsiasi modifica dell'inclinazione del veicolo determina l'attivazione di un allarme ottico e acustico. Ciò può verificarsi, ad esempio, se il veicolo viene sollevato da un solo lato.

Attivazione/disattivazione

La protezione antirimozione viene attivata o disattivata automaticamente con l'EDW (impianto di allarme antifurto-antiscasso) quando La protezione antirimozione si attiva circa 60 secondi dopo l'attivazione dell'EDW.
Disattivazione
Per evitare un falso allarme, disattivare la protezione antirimozione se il veicolo viene bloccato e La protezione antirimozione rimane disattivata finché l'EDW viene riattivato dopo l'apertura di una porta.

La protezione antirimozione può essere disattivata mediante il sistema multimediale (vedi le Istruzioni d'uso digitali).

Leggi anche:

Škoda Octavia. Utilizzo del supporto
Fig. 119 Inclinazione e rotazione del supporto Fig. 120 Regolazione della dimensione del supporto Il supporto può essere piegato di 30° in direzione delle frecce 1 e ruotato di 360° in direzione della freccia 2  fig. 119. Per l'adattamento della grandezza del supporto estrarre la linguetta di sicurezza A in direzione della freccia 3 e spostare la parte B in direzion ...

Mercedes-Benz Classe C. Luci anabbaglianti
AVVERTENZA Se l'interruttore luci si trova in posizione , gli anabbaglianti non si accendono automaticamente in caso di nebbia, neve e altre condizioni atmosferiche che limitano o impediscono la visibilità come gli spruzzi d'acqua. Sussiste il pericolo di incidenti! In tali casi portare l'interruttore luci in posizio ...