Mercedes-Benz Classe C: Protezione antirimozione - Protezione antifurto - Sicurezza - Mercedes-Benz Classe C - Manuale del proprietarioMercedes-Benz Classe C: Protezione antirimozione

Funzionamento

Se la protezione antirimozione è attivata, qualsiasi modifica dell'inclinazione del veicolo determina l'attivazione di un allarme ottico e acustico. Ciò può verificarsi, ad esempio, se il veicolo viene sollevato da un solo lato.

Attivazione/disattivazione

La protezione antirimozione viene attivata o disattivata automaticamente con l'EDW (impianto di allarme antifurto-antiscasso) quando La protezione antirimozione si attiva circa 60 secondi dopo l'attivazione dell'EDW.
Disattivazione
Per evitare un falso allarme, disattivare la protezione antirimozione se il veicolo viene bloccato e La protezione antirimozione rimane disattivata finché l'EDW viene riattivato dopo l'apertura di una porta.

La protezione antirimozione può essere disattivata mediante il sistema multimediale (vedi le Istruzioni d'uso digitali).

Leggi anche:

Škoda Octavia. Opzioni per la visualizzazione della cartina nello schermo multifunzione digitale
Per la visualizzazione della cartina nello schermo multifunzione digitale, l'accensione deve essere attiva. Vale per Infotainment Columbus La cartina può essere visualizzata nello schermo multifunzione digitale e contemporaneamente nell’infotainment. Il tipo di cartina rappresentata sullo schermo multifunzione digitale è nel menu principale navigazione nella voce di menu → Cartin ...

Škoda Octavia. Introduzione al tema
Il veicolo è dotato di un sistema di chiusura centralizzata che consente di sbloccare/bloccare contemporaneamente tutte le porte, lo sportello del serbatoio e il portellone bagagliaio. Lo sbloccaggio delle porte è regolabile individualmente. Lo sbloccaggio del veicolo è segnalato dal doppio lampeggio degli indicatori di direzione. Se nei 45 secondi successivi allo sbloccaggio del v ...