Mercedes-Benz Classe C: Protezione antirimozione - Protezione antifurto - Sicurezza - Mercedes-Benz Classe C - Manuale del proprietarioMercedes-Benz Classe C: Protezione antirimozione

Funzionamento

Se la protezione antirimozione è attivata, qualsiasi modifica dell'inclinazione del veicolo determina l'attivazione di un allarme ottico e acustico. Ciò può verificarsi, ad esempio, se il veicolo viene sollevato da un solo lato.

Attivazione/disattivazione

La protezione antirimozione viene attivata o disattivata automaticamente con l'EDW (impianto di allarme antifurto-antiscasso) quando La protezione antirimozione si attiva circa 60 secondi dopo l'attivazione dell'EDW.
Disattivazione
Per evitare un falso allarme, disattivare la protezione antirimozione se il veicolo viene bloccato e La protezione antirimozione rimane disattivata finché l'EDW viene riattivato dopo l'apertura di una porta.

La protezione antirimozione può essere disattivata mediante il sistema multimediale (vedi le Istruzioni d'uso digitali).

Leggi anche:

Opel Astra. Vano di carico
A seconda delle dotazioni, lo schienale dei sedili posteriori รจ diviso in due o tre parti. Tutte le parti possono essere ribaltate verso il basso. Prima di ribaltare gli schienali dei sedili posteriori, procedere come segue, se necessario: Due volumi 5 porte: rimuovere la copertura del vano di carico. Sports Tourer: rimuovere la tendina parasole avvolgibile. Premere e tenere premut ...

Mercedes-Benz Classe C. Dispositivo di rilevamento degli oggetti con funzione di inversione del movimento del cofano del bagagliaio
Veicoli con chiusura a distanza del cofano bagagliaio: Il cofano del bagagliaio è dotato di un dispositivo automatico di rilevamento degli oggetti con funzione di inversione del movimento. Se un oggetto solido impedisce o limita il movimento di apertura automatica del cofano del bagagliaio, questo si arresta. Se un oggetto solido impedisce o limita ...