Mercedes-Benz Classe C: Protezione antirimozione - Protezione antifurto - Sicurezza - Mercedes-Benz Classe C - Manuale del proprietarioMercedes-Benz Classe C: Protezione antirimozione

Funzionamento

Se la protezione antirimozione è attivata, qualsiasi modifica dell'inclinazione del veicolo determina l'attivazione di un allarme ottico e acustico. Ciò può verificarsi, ad esempio, se il veicolo viene sollevato da un solo lato.

Attivazione/disattivazione

La protezione antirimozione viene attivata o disattivata automaticamente con l'EDW (impianto di allarme antifurto-antiscasso) quando La protezione antirimozione si attiva circa 60 secondi dopo l'attivazione dell'EDW.
Disattivazione
Per evitare un falso allarme, disattivare la protezione antirimozione se il veicolo viene bloccato e La protezione antirimozione rimane disattivata finché l'EDW viene riattivato dopo l'apertura di una porta.

La protezione antirimozione può essere disattivata mediante il sistema multimediale (vedi le Istruzioni d'uso digitali).

Leggi anche:

Škoda Octavia. Attivazione dell'airbag
Fig. 20 Airbag riempiti con gas Il sistema airbag è pronto al funzionamento solo dopo avere inserito l'accensione. All'attivazione, l'airbag si riempie con gas e fuoriesce. L'airbag si gonfia in pochissime frazioni di secondo. Durante il gonfiaggio dell'airbag viene liberato del fumo. Ciò non significa che a bordo del veicolo si è sviluppato un incendio. Condizioni di attivazio ...

Škoda Octavia. Portalattine
Fig. 98 Portalattine anteriore/posteriore I portalattine si trovano nella console centrale anteriore A e nel bracciolo posteriore B  fig. 98. Nel portalattine trovano posto due contenitori per bevande. Nell'area anteriore del supporto A è possibile aprire un portalattine con una mano premendo il contenitore nel supporto e ruotando il coperchio. ATTENZIONE ...