Controllo del livello del liquido di raffreddamento (esempio) |
Arrestare il veicolo in piano.
Controllare il livello del liquido di raffreddamento solo con il veicolo in piano e a motore freddo.
Girare la chiave nel blocchetto di accensione portandola in posizioneOppure
Sui veicoli con KEYLESS-GO o con funzione di avviamento KEYLESS-GO premere due volte il tasto start/stop.
Controllare l'indicazione della temperatura del liquido di raffreddamento sulla strumentazione.
Girare la chiave nel blocchetto di accensione portandola
in posizione
.
Nel serbatoio di compensazione del liquido di
raffreddamento
è presente una quantità sufficiente di liquido di
raffreddamento se, quando il liquido di raffreddamento è
caldo, questo oltrepassa di circa 1,5 cm la tacca
presente sul foro di riempimento.
Se necessario, effettuare il rabbocco con un liquido di raffreddamento controllato e approvato dalla Mercedes-Benz.
Applicare il coperchio di chiusura
e girarlo verso destra fino all'arresto.
Mercedes-Benz Classe C. Posizioni della chiave con il tasto start/stop
Tasto start/stop
Blocchetto di
accensione
Non appena l'accensione è inserita, tutte le spie di controllo
della strumentazione si accendono. Spie di avvertimento e di
controllo, vedi.
Se il tasto start/stop
non è stato ancora premuto, l'elettronica del motore s ...
Mercedes-Benz Classe C. Sistema antisbandamento con vibrazioni di avvertimento
Avvertenze generali
Il sistema antisbandamento con vibrazioni di avvertimento
controlla il settore antistante il veicolo mediante una
telecamera multifunzione
fissata in alto dietro il parabrezza. Se il sistema
antisbandamento con vibrazioni di avvertimento rileva le linee
di demarcazione della corsia di marcia sul fondo stradale, nel
caso in cui ...