Mercedes-Benz Classe C: Controllo del livello del liquido di raffreddamento - Altri materiali di consumo - Vano motore - Manutenzione e cura - Mercedes-Benz Classe C - Manuale del proprietarioMercedes-Benz Classe C: Controllo del livello del liquido di raffreddamento

Controllo del livello del liquido di raffreddamento

Controllo del livello del liquido di raffreddamento (esempio)

Arrestare il veicolo in piano.

Controllare il livello del liquido di raffreddamento solo con il veicolo in piano e a motore freddo.

Girare la chiave nel blocchetto di accensione portandola in posizione .

Oppure

Sui veicoli con KEYLESS-GO o con funzione di avviamento KEYLESS-GO premere due volte il tasto start/stop.

Controllare l'indicazione della temperatura del liquido di raffreddamento sulla strumentazione.

  • La temperatura del liquido di raffreddamento deve essere inferiore a 70 .

    Girare la chiave nel blocchetto di accensione portandola in posizione .

    Oppure Sui veicoli con KEYLESS-GO o con funzione di avviamento KEYLESS-GO premere una volta il tasto start/stop. Svitare lentamente di mezzo giro verso sinistra il coperchio di chiusura e far scaricare la sovrappressione. Continuare a girare verso sinistra il coperchio di chiusura e rimuoverlo.
  • Nel serbatoio di compensazione del liquido di raffreddamento è presente una quantità sufficiente di liquido di raffreddamento se, quando il liquido è freddo, questo raggiunge la tacca presente sul foro di riempimento.

    Nel serbatoio di compensazione del liquido di raffreddamento è presente una quantità sufficiente di liquido di raffreddamento se, quando il liquido di raffreddamento è caldo, questo oltrepassa di circa 1,5 cm la tacca presente sul foro di riempimento.

    Se necessario, effettuare il rabbocco con un liquido di raffreddamento controllato e approvato dalla Mercedes-Benz.

    Applicare il coperchio di chiusura e girarlo verso destra fino all'arresto.

    Ulteriori informazioni sul liquido di raffreddamento.
      Leggi anche:

      Mercedes-Benz Classe C. Veicoli con ADS PLUS (sistema di sospensioni attive PLUS)
      AVVERTENZA Le ridotte forze di ammortizzazione del veicolo da trasportare possono far oscillare il veicolo con rimorchio. Pertanto, durante il trasporto di veicoli con sistema di sospensioni attive PLUS il veicolo con rimorchio può sbandare. Di conseguenza è possibile perdere il controllo del veicolo. In tal caso sussiste il ...

      Škoda Octavia. Impianto tergi-lavacristallo del parabrezza
      Fig. 75 Comando dell'impianto tergi-lavacristallo anteriore Tergitura rapida Tergitura lenta In base all'allestimento: Tergitura intervallata del cristallo Tergitura automatica del cristallo in caso di pioggia Tergitura e lavaggio disattivati Tergitura singola del cristallo (posizione molleggiata) A. Impostazione dell'intervallo di tergitura per la posizione - regol ...