Mercedes-Benz Classe C: Controllo del livello del liquido di raffreddamento - Altri materiali di consumo - Vano motore - Manutenzione e cura - Mercedes-Benz Classe C - Manuale del proprietarioMercedes-Benz Classe C: Controllo del livello del liquido di raffreddamento

Controllo del livello del liquido di raffreddamento

Controllo del livello del liquido di raffreddamento (esempio)

Arrestare il veicolo in piano.

Controllare il livello del liquido di raffreddamento solo con il veicolo in piano e a motore freddo.

Girare la chiave nel blocchetto di accensione portandola in posizione .

Oppure

Sui veicoli con KEYLESS-GO o con funzione di avviamento KEYLESS-GO premere due volte il tasto start/stop.

Controllare l'indicazione della temperatura del liquido di raffreddamento sulla strumentazione.

  • La temperatura del liquido di raffreddamento deve essere inferiore a 70 .

    Girare la chiave nel blocchetto di accensione portandola in posizione .

    Oppure Sui veicoli con KEYLESS-GO o con funzione di avviamento KEYLESS-GO premere una volta il tasto start/stop. Svitare lentamente di mezzo giro verso sinistra il coperchio di chiusura e far scaricare la sovrappressione. Continuare a girare verso sinistra il coperchio di chiusura e rimuoverlo.
  • Nel serbatoio di compensazione del liquido di raffreddamento è presente una quantità sufficiente di liquido di raffreddamento se, quando il liquido è freddo, questo raggiunge la tacca presente sul foro di riempimento.

    Nel serbatoio di compensazione del liquido di raffreddamento è presente una quantità sufficiente di liquido di raffreddamento se, quando il liquido di raffreddamento è caldo, questo oltrepassa di circa 1,5 cm la tacca presente sul foro di riempimento.

    Se necessario, effettuare il rabbocco con un liquido di raffreddamento controllato e approvato dalla Mercedes-Benz.

    Applicare il coperchio di chiusura e girarlo verso destra fino all'arresto.

    Ulteriori informazioni sul liquido di raffreddamento.
      Leggi anche:

      Opel Astra. Gancrio morchio
      Informazioni generali Utilizzare esclusivamente dispositivi di traino omologati per il veicolo in questione. Per l'installazione dei dispositivi di traino, rivolgersi ad un'officina. L'operazione potrebbe richiedere modifiche a carico del sistema di raffreddamento, degli scudi termici e di altre apparecchiature. La funzione di rilevamento di interruzione delle lampadine per la luce di ...

      KIA Cerato. Guida con un rimorchio
      Trainare un rimorchio richiede una certa esperienza. Prima di affrontare la normale viabilità è necessario familiarizzare con il rimorchio. Fare conoscenza con le sensazioni in fatto di maneggevolezza e frenata che sono associate al maggior peso dovuto al rimorchio. E tenere sempre presente che il veicolo che si sta guidando ora è più lungo e dalla risposta no ...