Mercedes-Benz Classe C: Riempimento dell'impianto lavacristalli - Altri materiali di consumo - Vano motore - Manutenzione e cura - Mercedes-Benz Classe C - Manuale del proprietarioMercedes-Benz Classe C: Riempimento dell'impianto lavacristalli

AVVERTENZA Se il concentrato per liquido lavacristalli viene a contatto con componenti caldi del motore o dell'impianto di scarico può incendiarsi. Sussiste il pericolo di incendio e di lesioni!

Assicurarsi che non vi sia alcuna traccia di concentrato per liquido lavacristalli in corrispondenza del bocchettone di riempimento.

Riempimento dell'impianto lavacristalli

Riempimento dell'impianto lavacristalli (esempio)

Apertura: tirare il coperchio di chiusura verso l'alto afferrandolo dalla linguetta e aprire.

Rabboccare il liquido lavacristalli miscelato in precedenza.

Chiusura: premere il coperchio di chiusura sul foro di riempimento fino a farlo scattare in sede.

Se il livello del liquido lavacristalli scende al di sotto della quantità minima di riempimento raccomandata di 1,0 l, sul display multifunzione viene visualizzata una richiesta di rifornimento del liquido lavacristalli.

Ulteriori informazioni sul liquido lavacristalli.

Leggi anche:

Mercedes-Benz Classe C. Freni
Quando l'ABS esegue una regolazione: continuare a premere energicamente il pedale del freno fino a quando le condizioni di marcia consentono di rilasciare il pedale. Frenata a fondo: premere a fondo il pedale del freno applicando la massima forza. Se durante una frenata l'ABS interviene, si avverte una pulsazione ...

Mercedes-Benz Classe C. Sistemi di sicurezza
Spia di avvertimento e di controllo Comportamento del segnale Possibili cause/conseguenze e ► Soluzioni La spia di avvertimento gialla dei freni è accesa con il motore in funzione o se la funzione ECO start/stop è attiva. ...