Avvertenze generali
Il Blind Spot Assist controlla mediante due sensori radar orientati lateralmente all'indietro le zone laterali del veicolo non visibili al guidatore. Una spia di avvertimento integrata negli specchi retrovisori esterni richiama l'attenzione del guidatore su eventuali veicoli presenti nella zona sorvegliata. Quando viene attivato l'indicatore di direzione per effettuare il cambio di corsia viene inoltre emesso un segnale ottico e acustico di avvertimento.Il Blind Spot Assist interviene a partire da una velocità di circa 30 km/h.
Avvertenze di sicurezza importanti
AVVERTENZA Il Blind Spot Assist non interviene in presenza di utenti della stradaOsservare sempre con attenzione la situazione del traffico e mantenere una distanza di sicurezza laterale adeguata.
Il Blind Spot Assist è soltanto un dispositivo ausiliario. Esso può non essere in grado di riconoscere tutti i veicoli, pertanto non può sostituirsi al guidatore che deve comunque sempre fare attenzione. Mantenere sempre un'adeguata distanza laterale dagli altri utenti della strada o dagli ostacoli.
Sensori radar
I sensori radar del Blind Spot Assist sono integrati nel paraurti posteriore. Assicurarsi che il paraurti sia sgombro da sporco, ghiaccio o fanghiglia di neve. I sensori non devono essere coperti, ad esempio da portabiciclette o carichi sporgenti. Dopo un forte impatto o dopo il danneggiamento dei paraurti far controllare il funzionamento dei sensori radar presso un'officina qualificata. In questi casi, infatti, il Blind Spot Assist potrebbe non funzionare più correttamente.KIA Cerato. Componenti e funzioni del
sistema SRS
Il sistema SRS comprende i seguenti
componenti:
Spia "AIR BAG"*
Modulo airbag del passeggero*
Modulo airbag del conducente*
Sensori d'urto laterali*
Centralina SRS (SRSCM)*
Gruppi arrotolatori con
pretensionatori*
Moduli air bag laterali*
Moduli air bag a tendina*
Indicatore air bag frontale
passeggero non operativo*
Indicatore ON/OFF air bag
frontale passegg ...
KIA Cerato. Guida con un rimorchio
Trainare un rimorchio richiede una
certa esperienza. Prima di affrontare
la normale viabilità è necessario
familiarizzare con il rimorchio. Fare
conoscenza con le sensazioni in
fatto di maneggevolezza e frenata
che sono associate al maggior peso
dovuto al rimorchio. E tenere sempre
presente che il veicolo che si sta
guidando ora è più lungo e dalla
risposta no ...