Mercedes-Benz Classe C: Area di sorveglianza - Pacchetto assistenza alla guida - Sistemi di guida assistita - Marcia e parcheggio - Mercedes-Benz Classe C - Manuale del proprietarioMercedes-Benz Classe C: Area di sorveglianza

L'identificazione può risultare limitata in particolare nei casi seguenti

In questo caso i veicoli che si trovano nell'area di sorveglianza del sistema non vengono visualizzati.

Area di sorveglianza

Il Blind Spot Assist effettua il monitoraggio a una distanza di circa 0,5 m dal veicolo dell'area rappresentata nella figura, fino a una distanza di 3,0 m nella zona adiacente e retrostante il veicolo.

In caso di corsie di marcia strette, in particolare nel caso in cui i veicoli si trovino in posizione sfalsata tra loro, è possibile che vengano visualizzati i veicoli della corsia di marcia non immediatamente adiacente. Questo può avvenire quando i veicoli procedono ciascuno sul bordo interno della propria corsia.

A seconda dei sistemi
Leggi anche:

Mercedes-Benz Classe C. Attivazione/disattivazione dell'ESP (eccetto modelli Mercedes-AMG)
Avvertenze di sicurezza importanti Informazioni Attenersi alle indicazioni riportate al capitolo "Avvertenze di sicurezza importanti". È possibile selezionare uno dei seguenti stati dell'ESP: L'ESP è attivato. L'ESP è disattivato. AVVERTENZA Disattivando l'ESP, questo non effettua alcun ...

Mercedes-Benz Classe C. Protezione antirimozione
Funzionamento Se la protezione antirimozione è attivata, qualsiasi modifica dell'inclinazione del veicolo determina l'attivazione di un allarme ottico e acustico. Ciò può verificarsi, ad esempio, se il veicolo viene sollevato da un solo lato. Attivazione/disattivazione La protezione antirimozione viene attivata o disattivata automa ...