KIA Cerato: Guida su forti pendenze - Se si decide di trainare un
rimorchio - Traino di rimorchi - Suggerimenti per quando si guida - KIA Cerato - Manuale del proprietarioKIA Cerato: Guida su forti pendenze

Ridurre la velocità ed innestare un rapporto inferiore prima di affrontare una discesa lunga o ripida. Se non si scala di rapporto si possono sollecitare troppo i freni e surriscaldarli compromettendone l'efficienza.

Sulle salite lunghe, scalare di rapporto e ridurre la velocità a circa 70 km/h in modo da ridurre la possibilità di surriscaldamento di motore e trasmissione.

Se il peso del rimorchio supera il peso massimo consentito per un rimorchio senza freni ed il veicolo è dotato di cambio automatico, durante il traino è necessario procedere con il rapporto D (Drive) inserito.

Mantenere il rapporto D (Drive) durante il traino limiterà l'aumento della temperatura degli organi meccanici ed allungherà la vita della trasmissione.

NOTA

Leggi anche:

Mercedes-Benz Classe C. Guida con pneumatici estivi
In caso di temperature inferiori a +7 l'elasticità dei pneumatici estivi si riduce notevolmente e, conseguentemente, anche la loro aderenza e le caratteristiche in frenata. Montare sul veicolo pneumatici M+S. L'uso di pneumatici estivi in presenza di temperature estremamente basse può dare origine a delle incrinature e causare danni permanenti ai ...

Mercedes-Benz Classe C. Problemi con il riscaldamento del sedile/la ventilazione del sedile
Problema Possibili cause/conseguenze e ► Soluzioni Il riscaldamento o la ventilazione del sedile si sono disattivati anticipatamente o non è più possibile attivarli. La tensione della rete di bordo è insufficiente in quanto vi sono troppe utenze elettriche attivate. ...