Ridurre la velocità ed innestare un rapporto inferiore prima di affrontare una discesa lunga o ripida. Se non si scala di rapporto si possono sollecitare troppo i freni e surriscaldarli compromettendone l'efficienza.
Sulle salite lunghe, scalare di rapporto e ridurre la velocità a circa 70 km/h in modo da ridurre la possibilità di surriscaldamento di motore e trasmissione.
Se il peso del rimorchio supera il peso massimo consentito per un rimorchio senza freni ed il veicolo è dotato di cambio automatico, durante il traino è necessario procedere con il rapporto D (Drive) inserito.
Mantenere il rapporto D (Drive) durante il traino limiterà l'aumento della temperatura degli organi meccanici ed allungherà la vita della trasmissione.
NOTA
Quando il motore si è sufficientemente raffreddato si può rimettersi in marcia.
Mercedes-Benz Classe C. Chiusura del gancio a testa sferica
Informazioni
Qualora non si utilizzi il dispositivo
di traino, ripiegare il gancio a testa
sferica verso l'interno.
Assicurarsi che il veicolo sia fermo e che non
sia collegato alcun cavo del rimorchio.
Inserire il cappuccio di protezione sul gancio a
testa sferica.
Tirare nuovamente il tas ...
Mercedes-Benz Classe C. Ausilio alla partenza in salita
Il sistema di ausilio alla partenza in salita agevola la
partenza con la marcia avanti o in retromarcia. Il sistema
trattiene brevemente il veicolo dopo che il piede è stato
sollevato dal pedale del freno. In questo modo il guidatore
dispone del tempo necessario per spostare il piede dal pedale
del freno al pedale dell'acceleratore iniziando così la marc ...