KIA Cerato: Cambio automatico (se in dotazione)

Controllo livello fluido cambio automatico
Il livello del fluido del cambio automatico deve essere controllato con regolarità.
Tenere il veicolo in piano con il freno di stazionamento inserito e controllare il livello del fluido secondo la seguente procedura.
1. Portare la leva selettrice in posizione N (folle) e verificare che il motore giri al regime minimo.
2.Dopo aver lasciato sufficientemente riscaldare il cambio (temperatura del fluido 70~80C), ad esempio con un normale periodo di guida di 10 minuti, portare la leva selettrice in tutte le posizioni e quindi lasciarla in posizione "N (folle) o P (parcheggio)".

3. Verificare che il livello del fluido sia compreso nella gamma "HOT" (caldo) dell'astina di livello. Se il livello è inferiore, aggiungere fluido del tipo prescritto dal foro di rifornimento. Se il livello è superiore, scaricare il fluido dal foro di scarico.
4. Se il livello del fluido viene controllato a freddo (temperatura del fluido compresa tra 20 e 30C) aggiungere il fluido fino al segno "COLD" (FREDDO) e quindi ricontrollare il livello come descritto al punto 2 precedente.
ATTENZIONE - Olio cambio automatico Il fluido della trasmissione va controllato quando il motore è in temperatura. Ciò significa che motore, radiatore, manicotti del radiatore e sistema di scarico sono molto caldi. Prestare la massima attenzione per non ustionarsi durante questa procedura.
AVVERTENZA
ATTENZIONE - Freno di stazionamento Per evitare improvvisi movimenti del veicolo, inserire il freno di stazionamento e premere il pedale del freno prima di azionare la leva del cambio.
NOTA La scala "COLD (C)" è solo di riferimento e NON deve essere usata per stabilire il livello del fluido del cambio automatico.
NOTA Il nuovo fluido del cambio automatico è rosso. Il colorante rosso è stato aggiunto per poter distinguere facilmente in stabilimento il fluido del cambio automatico dall'olio motore e dall'antigelo. Il colorante rosso, che non è indice della qualità del fluido, non è permanente. Il fluido del cambio automatico tende a scurirsi con l'uso del veicolo. Il colore può eventualmente tendere al marrone chiaro. Pertanto, far sostituire il fluido del cambio automatico da un Concessionario Autorizzato Kia secondo la Manutenzione Programmata riportata all'inizio di questa sezione.
Sostituzione fluido cambio automatico
Rivolgersi ad un concessionario autorizzato KIA per far sostituire il fluido del cambio automatico come indicato nella Manutenzione programmata all'inizio di questa sezione.
Mercedes-Benz Classe C. Avvertenze generali
Informazioni Attenersi alle indicazioni riportate al capitolo
"Avvertenze di sicurezza importanti".
L'ESP controlla la stabilità di marcia e la trazione, cioè la
trasmissione di forza tra pneumatici e fondo stradale.
Se l'ESP rileva una deviazione della traiettoria del veicolo
rispetto alla direzione desiderata dal guidatore, il sistema ...
Mercedes-Benz Classe C. Introduzione
Per il riconoscimento di un sistema di ritenuta per bambini sul
sedile lato passeggero il sistema di disattivazione automatica
dell'airbag lato passeggero classifica la persona seduta sul
sedile lato passeggero. A seconda del risultato l'airbag lato
passeggero viene attivato o disattivato. Se sul sedile lato
passeggero è montato un sistema di ritenuta per bambi ...