KIA Cerato: Servosterzo - Manutenzione - KIA Cerato - Manuale del proprietarioKIA Cerato: Servosterzo

Servosterzo

Controllo livello fluido servosterzo

Con il veicolo su una superficie piana, controllare periodicamente il livello del fluido nel serbatoio del servosterzo. Alla normale temperatura, il livello del fluido deve trovarsi fra le marcature MAX e MIN presenti sul lato del serbatoio.

Prima di rabboccare il fluido del servosterzo, pulire a fondo la zona attorno al tappo per evitare la contaminazione del fluido.

Se il livello è basso, aggiungere fluido sino al livello MAX.

Nel caso in cui l'impianto del servosterzo richieda frequenti rabbocchi di fluido, il veicolo deve essere controllato da un Concessionario Autorizzato Kia.

NOTA

Usare solo fluido per il servosterzo del tipo specificato. (Vedi "Lubrificanti raccomandati" nella sezione 8.)

Tubi flessibili del servosterzo

Prima di mettersi in viaggio controllarne i raccordi per perdite di fluido, e per danni significativi ed eventuali attorcigliamenti dei flessibili.

 

Cambio manuale (se in dotazione)

Controllo livello olio cambio manuale

Rivolgersi ad un Concessionario Autorizzato Kia per far controllare e sostituire il fluido del cambio manuale come indicato nella Manutenzione Programmata all'inizio di questa sezione.

Leggi anche:

KIA Cerato. Drenaggio dell'acqua dal filtro del carburante
Il filtro del carburante per il motore diesel ha l'importante compito di separare il carburante dall'acqua e di accumulare quest'ultima sul fondo. Se l'acqua si accumula nel filtro del carburante, quando la chiave d'accensione viene messa in posizione "ON" la spia si accende. AVVERTENZA Se l'accumulo d'acqua nel filtro non viene drenato per tempo, c'è il rischio che la permeazi ...

Škoda Octavia. Comando automatico degli abbaglianti (Light Assist)
Fig. 65 Posizione di montaggio del sensore / attivazione/disattivazione del sistema Il comando automatico degli abbaglianti (di seguito solo sistema) si attiva/disattiva automaticamente in funzione alle condizioni del traffico (altri veicoli) e alle condizioni ambientali (ad es. attraversamento di centri abitati illuminati). L'accensione/lo spegnimento degli abbaglianti sono coman ...