Fig. 283 Leva di comando
Panoramica delle funzioni ACC comandate con la leva fig. 283
Se la leva viene impostata dalla posizione direttamente in posizione
molleggiata
l'attuale velocità viene memorizzata e si avvia la
regolazione.
Avvio della regolazione
Condizioni di base per l'avvio della regolazione
Avvio della regolazione
L'ACC acquisisce la velocità di marcia attuale ed esegue la regolazione,
nella strumentazione combinata si accende la spia di controllo
.
Se la
regolazione viene avviata mentre la leve si trova nella posizione
e se
è già stata memorizzata una velocità, l'ACC acquisisce questa velocità ed esegue
la regolazione.
Avvertenza Se, nei veicoli con cambio automatico, la regolazione viene avviata ad una velocità inferiore a 30 km/h, viene memorizzata la velocità di 30 km/h. La velocità aumenta automaticamente a 30 km/h o viene regolata secondo la velocità del veicolo antistante.
Interruzione / ripresa della regolazione
Interruzione della regolazione
La regolazione viene interrotta, la velocità resta memorizzata.
Ripresa della regolazione
Avvertenza La regolazione viene altresì interrotta se il pedale della frizione viene tenuto premuto per oltre 30 secondi o se si disattiva l'ASR.
Mercedes-Benz Classe C. Introduzione
AVVERTENZA
L'azionamento di sistemi di informazione e apparecchi di
comunicazione integrati nel veicolo durante la guida può
distogliere l'attenzione del guidatore dalla
circolazione stradale. Inoltre è possibile perdere il
controllo del veicolo. Sussiste il pericolo di
incidenti!
Azionare tali apparecchi soltanto quando le condizioni ...
Mercedes-Benz Classe C. Avvertenze generali
Per ulteriori informazioni sui ruotini di scorta ammessi è
possibile rivolgersi a qualsiasi punto di assistenza
Mercedes-Benz.
Controllare periodicamente, e comunque sempre prima di
intraprendere un lungo viaggio, anche la pressione del ruotino
di scorta e, se necessario, correggerla. Vale il valore indicato sulla ruota.
Il ruotino di scorta può ...