Škoda Octavia: Occhione di traino posteriore - Traino del veicolo - Kit d'emergenza e strumenti per intervenire da sé - Per intervenire da sé - Skoda Octavia - Manuale del proprietarioŠkoda Octavia: Occhione di traino posteriore

Rimozione della calotta di copertura / montaggio dell'occhione di traino - variante 1
Fig. 338 Rimozione della calotta di copertura / montaggio dell'occhione di traino - variante 1

Rimozione della calotta di copertura / montaggio dell'occhione di traino - variante 2
Fig. 339 Rimozione della calotta di copertura / montaggio dell'occhione di traino - variante 2

Rimozione/inserimento della calotta di copertura

Montaggio e smontaggio dell'occhione di traino

Veicoli dotati di dispositivo di traino

Per i veicoli in cui il dispositivo di traino è stato montato in fabbrica non è previsto alcun alloggiamento per l'occhione di traino avvitabile. Per il traino utilizzare la testa sferica, Dispositivo di traino.

ATTENZIONE L'occhione deve essere sempre serrato saldamente per evitare che si strappi in fase di traino o di avviamento a traino. 
Leggi anche:

Mercedes-Benz Classe C. Disattivazione dei messaggi sul display
Premere il tasto o sul volante. Sul display multifunzione viene disattivata la visualizzazione del messaggio. Sul display multifunzione i messaggi con alta priorità vengono visualizzati in rosso. Alcuni messaggi sul display aventi alta priorità non possono essere disattivati. Questi messaggi vengono visualizz ...

Mercedes-Benz Classe C. Luci anabbaglianti
AVVERTENZA Se l'interruttore luci si trova in posizione , gli anabbaglianti non si accendono automaticamente in caso di nebbia, neve e altre condizioni atmosferiche che limitano o impediscono la visibilità come gli spruzzi d'acqua. Sussiste il pericolo di incidenti! In tali casi portare l'interruttore luci in posizio ...