Škoda Octavia: Introduzione al tema - Seggiolino per bambini - Trasporto sicuro dei bambini - Sicurezza - Skoda Octavia - Manuale del proprietarioŠkoda Octavia: Introduzione al tema

Al fine di ridurre il pericolo di lesioni in caso d'incidente, i bambini devono essere trasportati esclusivamente in seggiolini per bambini! Per il montaggio e l'utilizzo del seggiolino per bambini rispettare le avvertenze contenute nelle presenti istruzioni per l'uso e nelle istruzioni del produttore del seggiolino per bambini.

Per motivi di sicurezza si raccomanda di trasportare i bambini sempre sui sedili posteriori. Trasportare i bambini sul sedile del passeggero solo in casi eccezionali.

Devono essere utilizzati solo seggiolini conformi alla norma ECE-R 44 della Commissione Economica Europea.

I seggiolini conformi alla norma ECE-R 44 riportano un marchio di controllo non eliminabile: E in carattere maiuscolo all'interno di un cerchio, al di sotto del quale è riportato il numero di collaudo.

ATTENZIONE

  • In nessun caso è ammesso tenere in grembo i bambini, nemmeno i neonati.
  • Quando si esce dal veicolo non lasciare i bambini incustoditi nel veicolo.

    Essi non sarebbero probabilmente in grado di uscire autonomamente dal veicolo o di mettersi in salvo in caso di emergenza. In caso di temperature molto alte o molto basse sussiste il pericolo di morte!

  • Il bambino deve essere protetto per tutta la durata del viaggio! In caso di incidente, il bambino verrebbe catapultato all'interno del veicolo e potrebbe procurare a sè stesso e agli altri passeggeri gravi lesioni.
  • Piegandosi in avanti durante la marcia o assumendo posizioni errate, i bambini si espongono maggiormente al rischio di lesioni in caso d'incidente.

    Ciò vale in particolare per i bambini che viaggiano sul sedile del passeggero - in caso di attivazione del sistema airbag i bambini potrebbero risultare gravemente feriti o perdere la vita.

  • Rispettare assolutamente le indicazioni del costruttore del seggiolino relative alla corretta posizione del nastro della cintura. Un errato allacciamento delle cinture di sicurezza può provocare lesioni anche in caso di incidenti di lieve entità.
  • Controllare il corretto posizionamento delle cinture di sicurezza. Prestare inoltre attenzione a non danneggiare il nastro della cintura con attrezzi appuntiti.
  • Se si monta il seggiolino sul sedile posteriore, regolare il sedile anteriore corrispondente in modo che non vi sia contatto tra il sedile anteriore e il seggiolino e/o il bambino che si trova al suo interno.
  • Prima di montare un seggiolino per bambini rivolto verso il senso di marcia, regolare il poggiatesta del sedile nella posizione più alta possibile.
  • Qualora il poggiatesta impedisse il corretto montaggio del seggiolino anche se regolato nella posizione più alta, sarà necessario smontarlo. Dopo avere smontato il seggiolino, rimontare il poggiatesta.

Avvertenza Si consiglia di utilizzare i seggiolini della gamma di accessori originali ŠKODA.

Questi seggiolini sono stati sviluppati e controllati per l'impiego nei veicoli ŠKODA. Essi soddisfano la norma ECE-R 44.

Leggi anche:

Škoda Octavia. Aggancio e disaccoppiamento del rimorchio (accessorio)
Fig. 308 Apertura della presa elettrica da 13 poli, occhiello di fissaggio Aggancio/disaccoppiamento Montare la testa sferica. Afferrare la presa a 13 poli nell'area A e girarla in direzione della freccia  fig. 308. Estrarre il coperchio di protezione 5  fig. 297. Innestare il rimorchio (accessorio) nella testa sferica. Agganciare il cavo del rimorchio all'occhiell ...

KIA Cerato. Sistema antibloccaggio freni (ABS) (se in dotazione)
ATTENZIONE - Freni con ABS L'ABS non elimina i rischi derivanti da una guida imprudente. C'è sempre il rischio d'incidente. Infatti, il sistema ABS non preserva dai rischi derivanti dalle seguenti condizioni di guida: Guida pericolosa, come l'imprudenza, la velocità eccessiva, o il non rispetto della distanza di sicurezza. Guida a velocità sostenuta in ...