Škoda Octavia: Funzionamento - Limitatore di velocità - Sistemi di assistenza - Marcia - Skoda Octavia - Manuale del proprietarioŠkoda Octavia: Funzionamento

Display MAXI DOT (monocromatico): esempi di visualizzazioni di stato del limitatore di velocità
Fig. 277 Display MAXI DOT (monocromatico): esempi di visualizzazioni di stato del limitatore di velocità

Display a segmenti: esempi di visualizzazioni di stato del limitatore di velocità
Fig. 278 Display a segmenti: esempi di visualizzazioni di stato del limitatore di velocità

Visualizzazioni di stato del limitatore di velocità  fig. 277,  fig. 278

  1. Limite di velocità impostato, regolazione non attiva (sul display a colori, le cifre del dato di velocità sono in grigio).
  2. Regolazione attiva (sul display a colori, le cifre del dato di velocità sono in grassetto).
  3. Nessun limite di velocità impostato.
  4. Errore del sistema - richiedere l'assistenza di un'officina autorizzata.

Condizioni di base per l'avvio della regolazione

All'avvio della regolazione, la velocità attuale viene impostata come limite di velocità e nella strumentazione combinata si accende la spia di controllo ].

Superamento del limite di velocità durante la regolazione

Se durante la regolazione occorre superare il limite di velocità, ad es. durante un sorpasso, premere a fondo il pedale dell'acceleratore.

Al superamento del limite viene emesso un segnale acustico (ad es. per la marcia in discesa) e la spia di controllo nella strumentazione combinata lampeggia.

La regolazione viene ripresa non appena la velocità scende al di sotto del limite impostato.

Leggi anche:

Škoda Octavia. Impostazioni delle unità
Toccare il campo del sensore e quindi il tasto funzione → Unità. Distanza: - Unità di distanza Velocità: - Unità di velocità Temperatura: - Unità di temperatura Volume: - Unità di volume Consumo carburante: - Unità di consumo Consumo CNG: - Unità di consumo CNG Pressione: - Unità di pressione per la pressione pneumatici Impostazioni della trasmissione dati La tr ...

Peugeot 301. Consigli per il riscaldamento, la ventilazione e la climatizzazione
Per fare in modo che questi sistemi siano pienamente efficaci, rispettare le seguenti regole d'uso e di manutenzione:  Per assicurare che l'aria venga distribuita uniformemente, mantenere liberi da ostruzioni le griglie delle prese d'aria esterne alla base del parabrezza, gli ugelli, gli aeratori, le uscite dell'aria e l'estrattore dell'aria che si t ...