Peugeot 301: Limitatore di velocità - Guida - Peugeot 301 - Manuale del proprietarioPeugeot 301: Limitatore di velocità

Sistema che impedisce di superare la velocità del veicolo programmata dal guidatore.

Quando si raggiunge la velocità limite, la normale pressione del pedale dell'acceleratore non produce alcun effetto.

L'attivazione del limitatore è manuale: richiede una velocità programmata di almeno 30 Km/h.

La disattivazione del limitatore si realizza azionando manualmente il comando.

Premendo con forza il pedale dell'acceleratore, è possibile superare temporaneamente la velocità programmata.

Per tornare alla velocità programmata, è sufficiente scendere ad una velocità inferiore a quella programmata.

Il valore di velocità programmato rimane memorizzato quando si estrae la chiave dal contatto.

Il limitatore non può in alcun caso sostituire il rispetto dei limiti di velocità, né la vigilanza del guidatore. 

Comandi sotto al volante

Comandi sotto al volante

I comandi di questo sistema sono raggruppati sulla leva A.

  1. Ghiera di selezione della modalità limitatore.
  2. Tasto di riduzione del valore.
  3. Tasto di aumento del valore.
  4. Tasto di attivazione / disattivazione del limitatore di velocità.

Visualizzazioni sul quadro strumenti

Le informazioni programmate sono raggruppate sul display del quadro strumenti.

Visualizzazioni sul quadro strumenti

  1. Indicazione di attivazione / disattivazione del limitatore di velocità
  2. Indicazione di selezione della modalità limitatore di velocità.
  3. Valore della velocità programmata.

Programmazione

Non è necessario attivare il limitatore per regolare la velocità.

Programmazione

Portare il comando 1 sulla posizione LIMIT: la selezione della modalità limitatore è realizzata ma non è ancora attiva (PAUSE).

Impostare il valore di velocità premendo il tasto 2 o 3 (ad es. 90 km/h).

È possibile modificare ulteriormente la velocità programmata con i tasti 2 e 3:

 Attivare il limitatore premendo il tasto 4.

Pausa

Disattivare il regolatore premendo il tasto 4: il display visualizza un messaggio di conferma (PAUSE).

Riattivare il regolatore premendo di nuovo il tasto 4.

Superamento della velocità programmata

Una pressione sul pedale dell'acceleratore per superare la velocità programma non avrà effetto, tranne se si preme forte sul pedale e si supera il punto di resistenza.

Il limitatore verrà quindi momentaneamente disattivato e la velocità programmata continuerà ad essere visualizzata e a lampeggiare, accompagnata da un segnale acustico.

Il ritorno alla velocità programmata, tramite decelerazione volontaria o non del veicolo, annulla automaticamente il lampeggiamento e il segnale acustico s'interrompe.

Disattivazione della modalità regolatore

Disattivazione della modalità regolatore

Portare la ghiera 1 sulla posizione 0: la selezione della modalità regolatore è annullata. Viene di nuovo visualizzato il contachilometri totalizzatore.

Anomalia di funzionamento

In caso di anomalia di funzionamento del limitatore, la velocità si cancella e viene sostituita da trattini lampeggianti.

Far verificare dalla rete PEUGEOT o da un riparatore qualificato.

In caso di forte pendenza o di brusca accelerazione, il limitatore di velocità non potrà impedire al veicolo di superare la velocità programmata.

Per evitare di intralciare i pedali:

  •  verificare il corretto posizionamento del tappetino,
  •  non sovrapporre mai più tappetini. 
Leggi anche:

Mercedes-Benz Classe C. Introduzione
La sede di montaggio di un airbag è contrassegnata dalla dicitura AIRBAG. L'airbag integra la cintura di sicurezza allacciata correttamente. Non sostituisce nella sua funzione la cintura di sicurezza. L'airbag offre una protezione supplementare in situazioni di incidente. In caso di incidente non tutti gli airbag vengono attivati. I diversi sist ...

KIA Cerato. Sostituzione lampadine indicatori di direzione/luci di posizione anteriori
1. Aprire il cofano. 2. Rimuovere lo zoccolo dall'assieme girandolo in senso antiorario finché le linguette dello zoccolo non si allineano agli incavi dell'assieme. 3. Rimuovere la lampadina dallo zoccolo premendola e ruotandola finché le linguette della lampadina non si allineano con gli incavi sullo zoccolo. Estrarre la lampadina dallo zoccolo. 4. Inserire una ...