Sistema che impedisce di superare la velocità del veicolo programmata dal guidatore.
Quando si raggiunge la velocità limite, la normale pressione del pedale dell'acceleratore non produce alcun effetto.
L'attivazione del limitatore è manuale: richiede una velocità programmata di almeno 30 Km/h.
La disattivazione del limitatore si realizza azionando manualmente il comando.
Premendo con forza il pedale dell'acceleratore, è possibile superare temporaneamente la velocità programmata.
Per tornare alla velocità programmata, è sufficiente scendere ad una velocità inferiore a quella programmata.
Il valore di velocità programmato rimane memorizzato quando si estrae la chiave dal contatto.
Il limitatore non può in alcun caso sostituire il rispetto dei limiti di velocità, né la vigilanza del guidatore. |
Comandi sotto al volante
I comandi di questo sistema sono raggruppati sulla leva A.
Visualizzazioni sul quadro strumenti
Le informazioni programmate sono raggruppate sul display del quadro strumenti.
Programmazione
Non è necessario attivare il limitatore per regolare la velocità.
Portare il comando 1 sulla posizione LIMIT: la selezione della modalità limitatore è realizzata ma non è ancora attiva (PAUSE).
Impostare il valore di velocità premendo il tasto 2 o 3 (ad es. 90 km/h).
È possibile modificare ulteriormente la velocità programmata con i tasti 2 e 3:
Attivare il limitatore premendo il tasto 4.
Pausa
Disattivare il regolatore premendo il tasto 4: il display visualizza un messaggio di conferma (PAUSE).
Riattivare il regolatore premendo di nuovo il tasto 4.
Superamento della velocità programmata
Una pressione sul pedale dell'acceleratore per superare la velocità programma non avrà effetto, tranne se si preme forte sul pedale e si supera il punto di resistenza.
Il limitatore verrà quindi momentaneamente disattivato e la velocità programmata continuerà ad essere visualizzata e a lampeggiare, accompagnata da un segnale acustico.
Il ritorno alla velocità programmata, tramite decelerazione volontaria o non del veicolo, annulla automaticamente il lampeggiamento e il segnale acustico s'interrompe.
Disattivazione della modalità regolatore
Portare la ghiera 1 sulla posizione 0: la selezione della modalità regolatore è annullata. Viene di nuovo visualizzato il contachilometri totalizzatore.
Anomalia di funzionamento
In caso di anomalia di funzionamento del limitatore, la velocità si cancella e viene sostituita da trattini lampeggianti.
Far verificare dalla rete PEUGEOT o da un riparatore qualificato.
In caso di forte pendenza o di brusca accelerazione, il limitatore di velocità non potrà impedire al veicolo di superare la velocità programmata. Per evitare di intralciare i pedali:
|
KIA Cerato. Sostituzione lampadine delle
luci interne
1. Con un cacciavite a lama,
scalzare con cautela il trasparente
dalla sede della luce interna.
AVVERTENZA
Prima di intervenire sulle luci
interne, sincerarsi che sia
premuto il tasto "OFF" in modo
da evitare bruciature alle dita o
di ricevere una scossa elettrica.
2. Rimuovere la lampadina
estraendola.
3. Inserire una lampadina nuova
nello zoccolo.
4. Allineare le linguette d ...
Mercedes-Benz Classe C. Luci di stop adattive
Le luci di stop adattive avvertono i veicoli che seguono in caso di
una frenata di emergenza mediante:
lampeggio delle luci di arresto
attivazione dell'impianto lampeggiatori di emergenza
Se il veicolo viaggia a una velocità superiore a 50 km/h e si
effettua una brusca frenata oppure interviene il BAS o il
sistema di assistenza alla fre ...