Il sistema Stop & Start pone il motore temporaneamente in stand-by (modalità STOP) durante le fasi di sosta nel traffico (semafori rossi, code, ecc.). Il motore si riavvia automaticamente – modalità START – non appena si accelera per ripartire. Il riavviamento è istantaneo, veloce e silenzioso.
Perfettamente adatto all'utilizzo urbano, il sistema Stop & Start consente di ridurre il consumo di carburante, le emissioni di gas inquinanti e il livello sonoro con il veicolo fermo.
Funzionamento
Passaggio in modalità STOP del motore
Nel caso del cambio pilotato, la spia
"ECO" si accende sul quadro strumenti e il motore passa alla modalità
standby quando il pedale del freno viene premuto oppure il selettore marce
viene spostato nella posizione N a veicolo fermo.
Nel caso del cambio pilotato, la spia "ECO" si accende sul quadro strumenti e il motore passa alla modalità standby quando il pedale del freno viene premuto oppure il selettore marce viene spostato nella posizione N a veicolo fermo. |
Non effettuare mai rifornimenti di carburante quando il motore è in modalità STOP; interrompere il contatto con la chiave. |
Casi particolari: modalità STOP non disponibile La modalità STOP non si attiva quando:
La spia "ECO" lampeggia qualche secondo
poi si spegne.
Questo funzionamento è del tutto normale.
Passaggio in modalità STOP del motore
Con cambio pilotato, la spia "ECO" si
spegne e il motore si riavvia automaticamente quando:
Casi particolari: la modalità START si è attivata automaticamente. Per ragioni di sicurezza o di confort, la modalitàSTART si attiva automaticamente quando:
La spia "ECO" lampeggia qualche istante
poi si spegne.
Questo funzionamento è del tutto normale.
Disattivazione / riattivazione manuale
In alcuni casi, quali il mantenimento del confort termico nell'abitacolo, potrebbe rendersi utile disattivare lo Stop & Start.
La richiesta di disattivazione può essere effettuata in qualsiasi momento, dall'inserimento del contatto.
Se il motore è in modalità STOP, si riavvia immediatamente.
Il sistema Stop & Start si riattiva automaticamente ad ogni inserimento del contatto.
Con il tasto
Premere questo tasto per disattivare il sistema.
La disattivazione è confermata dall'accensione della spia sul tasto e dalla visualizzazione di un messaggio.
Una nuova pressione di questo tasto riattiva la funzione.
La spia sul tasto si spegne, accompagnata dalla visualizzazione di un messaggio.
Con touch screen
Premere MENU.
Nel menu "Guida/veicolo", attivare/disattivare il Sistema Stop e Start".
Apertura del cofano motore
Prima di qualsiasi intervento nel cofano motore, disattivare lo Stop & Start per evitare il rischio di ferirsi durante un disinnesto automatico della modalità START. |
Guida su strada allagata Prima di guidare in
una strada allagata, si raccomanda vivamente di disattivare lo
Stop & Start.
Per ulteriori informazioni sui Consigli di guida, particolarmente su strada allagata, consultare la rubrica corrispondente. |
Anomalia di funzionamento
In caso di malfunzionamento del sistema,
la spia sul comando ECO OFF lampeggia per alcuni istanti, poi si accende
fissa.
Far verificare dalla rete PEUGEOT oppure da un riparatore qualificato.
In caso di anomalia in modalità STOP, è possibile che il motore si spenga. Tutte le spie del quadro strumenti si accendono. Si rende allora necessario interrompere il contatto, poi riavviare con la chiave.
Lo Stop & Start richiede una batteria da 12 V con tecnologia
e caratteristiche specifiche.
Qualsiasi intervento su questo tipo di batteria deve essere realizzato esclusivamente dalla PEUGEOT o da un riparatore qualificato. Per ulteriori informazioni sulla Batteria da 12 V, leggere la rubrica corrispondente. |
Mercedes-Benz Classe C. Funzioni della chiave
Bloccaggio del veicolo
Apertura/chiusura
del cofano del bagagliaio
Sbloccaggio del veicolo
Sbloccaggio centralizzato:
premere il tasto
.
Se il veicolo non viene aperto entro circa 40 secondi dallo
sbloccaggio
il ...
KIA Cerato. Interno del veicolo
Per aprire il baule dall'interno,
premere il tasto di sblocco del cofano
baule.
ATTENZIONE - Fumi di
scarico
Viaggiando con il baule aperto, i
gas di scarico entrano
nell'abitacolo procurando danni
seri, anche letali, agli occupanti.
Inoltre, il cofano del baule
riduce pericolosamente la
visibilità posteriore.
Se si deve viaggiare con il baule
aperto, tenere aperte le
...