Sistema che permette di ridurre il consumo di carburante raccomandando l'inserimento di marce più alte.
Con cambio pilotato o automatico, il sistema è attivo solo in modalità manuale. |
Funzionamento
In funzione della situazione di guida e dell'equipaggiamento del veicolo, il sistema può consigliare di saltare una (o più) marce.
È possibile seguire questa indicazione senza passare dalle marce intermedie.
Le raccomandazioni d'inserimento delle marce non devono essere considerate come obbligatorie. Le condizioni stradali, l'intensità del traffico e la sicurezza restano infatti gli elementi determinanti nella scelta della marcia ottimale. Il guidatore ha quindi la responsabilità di seguire o meno le indicazioni del sistema.
Questa funzione non può essere disattivata.
Esempio:
L'informazione compare sul quadro strumenti sotto forma di freccia.
Il sistema adatta i suggerimenti di cambio marcia in funzione delle condizioni di guida (pendenza, carico, ecc.) e delle sollecitazioni del guidatore (richiesta di potenza, accelerazione, frenata, ecc.). Il sistema non propone mai:
|
Sui veicoli equipaggiati di cambio manuale, la freccia è accompagnata dalla marcia preconizzata. |
Mercedes-Benz Classe C. BAS (Brake Assist)
Informazioni generali
Il BAS interviene nelle situazioni che richiedono una frenata
d'emergenza. Premendo rapidamente il pedale del freno, il BAS
potenzia automaticamente la pressione frenante riducendo così lo
spazio di frenata.
Avvertenze di sicurezza importanti
Informazioni Attenersi alle indicazioni riportate al capitolo
"Avvertenze di sicur ...
Mercedes-Benz Classe C. Introduzione
La cintura di sicurezza allacciata correttamente riduce in modo
efficace il movimento degli occupanti del veicolo in caso di
collisione o cappottamento. In questo modo diminuisce il rischio
che gli occupanti del veicolo urtino contro parti dell'abitacolo
o vengano proiettati all'esterno del veicolo. Inoltre le cinture
di sicurezza trattengono gli occupanti del veicolo ...