Mercedes-Benz Classe C: Tutti i veicoli - Trasporto del veicolo - Traino e avviamento mediante traino - Soccorso stradale - Mercedes-Benz Classe C - Manuale del proprietarioMercedes-Benz Classe C: Tutti i veicoli

Avvertenza

Assicurare il veicolo solo in corrispondenza delle ruote e non in corrispondenza di componenti del veicolo, come ad esempio parti degli assi o dello sterzo. In caso contrario il veicolo può subire dei danni.

Se il veicolo deve essere sistemato su un rimorchio o su un mezzo speciale per il trasporto, utilizzare il dispositivo di traino o l'anello di traino.

Veicoli con cambio manuale: premere a fondo il pedale della frizione e portare il cambio in posizione di folle.

Veicoli con cambio automatico: girare la chiave nel blocchetto di accensione portandola in posizione .

Portare il cambio automatico in posizione .

Non appena il veicolo è stato caricato: Assicurare il veicolo contro eventuali spostamenti azionando il freno di stazionamento elettrico. Veicoli con cambio manuale: premere a fondo il pedale della frizione e innestare la prima marcia o la retromarcia. Veicoli con cambio automatico: portare il cambio automatico in posizione . Girare la chiave nel blocchetto di accensione portandola in posizione ed estrarla. Bloccare il veicolo.
Leggi anche:

Mercedes-Benz Classe C. Avvertenze di sicurezza importanti
Il sistema di parcheggio autonomo è soltanto un dispositivo ausiliario. Pertanto non può sostituirsi al guidatore che deve comunque sempre fare attenzione alla situazione adiacente al veicolo. La responsabilità relativa alla correttezza delle manovre, del parcheggio e dell'uscita da parcheggio è pertanto del guidatore. Accertarsi che nella ...

Škoda Octavia. Introduzione al tema
Il liquido di raffreddamento assicura il raffreddamento del motore ed è composto da acqua e da additivo per liquido di raffreddamento che proteggono il sistema di raffreddamento da corrosione e impediscono l'accumulo di calcare. La percentuale di additivo nel liquido di raffreddamento deve essere compresa tra il 40 e il 60%. Il corretto rapporto di miscelazione tra acqua e additivo per ...