Mercedes-Benz Classe C: Requisiti - Collegamento del telefono cellulare - Sistema di comando - Sistema multimediale - Mercedes-Benz Classe C - Manuale del proprietarioMercedes-Benz Classe C: Requisiti

Avvertenza: il presente capitolo descrive la procedura di collegamento di un telefono cellulare al COMAND Online. Per collegare un telefono cellulare al sistema Audio 20 (vedi le Istruzioni d'uso digitali).

Per utilizzare la telefonia mediante interfaccia Bluetooth è necessario disporre di un telefono cellulare dotato di Bluetooth. Il telefono cellulare deve supportare il profilo Hands-Free 1.0 o superiore.

Sistema multimediale: Selezionare Vettura Impostazioni di sistema Attivare Bluetooth . Attivare il Bluetooth .

Telefono cellulare:

Attivare la modalità Bluetooth e la visibilità Bluetooth per gli altri apparecchi (vedi le istruzioni d'uso del produttore).

L'identificativo Bluetooth può essere identico per tutti i dispositivi riferibili ad un unico produttore. Al fine di identificare univocamente il proprio telefono cellulare, si raccomanda di modificare l'identificativo (vedi le istruzioni d'uso del produttore).

Se il telefono cellulare supporta i profili Bluetooth PBAP ( P hone B ook A ccess P rofile) e MAP ( M essage A ccess P rofile), dopo il collegamento vengono trasmesse le seguenti informazioni:

Informazioni

Maggiori informazioni sui telefoni cellulari idonei sono reperibili al seguente link: http://www.mercedes-benz.com/connect

Leggi anche:

Škoda Octavia. Controlli e rabbocchi
Fig. 319 Serbatoio di compensazione liquido di raffreddamento Controllare e rabboccare il liquido di raffreddamento alle seguenti condizioni. Il veicolo si trova su una superficie orizzontale. Il motore non è caldo (a motore caldo, il risultato del controllo potrebbe essere impreciso). Il motore è spento. Controllo del livello del liquido di raffreddamento - il livello del ...

KIA Cerato. Allineamento e bilanciatura ruote
Le ruote della vettura sono state accuratamente allineate e bilanciate in fabbrica per garantire le migliori prestazioni e la massima durata degli pneumatici. Per lo più, non è necessario far riallineare le ruote. Tuttavia, se si riscontra una usura anomala degli pneumatici o se il veicolo tira da una parte, può essere necessario far riallineare le ruote. Se si ...