Mercedes-Benz Classe C: Regolazione dell'incidenza del fascio luminoso (veicoli 
	con fari alogeni) - Regolazione dell'illuminazione esterna - Illuminazione esterna - Luci e tergicristallo - Mercedes-Benz Classe C - Manuale del proprietarioMercedes-Benz Classe C: Regolazione dell'incidenza del fascio luminoso (veicoli con fari alogeni)

Regolazione dell'incidenza del fascio luminoso (veicoli con fari alogeni)

Sedile lato guida e sedile lato passeggero occupati
Sedile lato guida, sedile lato passeggero e sedili posteriori occupati
Sedile lato guida, sedile lato passeggero e sedili posteriori occupati, bagagliaio caricato
Sedile lato guida e lato passeggero occupati e utilizzo del carico massimo ammesso sull'asse posteriore, ad esempio durante l'esercizio con rimorchio

Con l'elemento di regolazione dell'assetto fari il cono luminoso dei fari viene adattato alla condizione di carico del veicolo.

Avviare il motore.

Girare l'elemento di regolazione dell'assetto fari fino a ottenere un assetto adeguato alle condizioni di carico del veicolo.
Leggi anche:

Peugeot 301. Disappannamento – sbrinamento del lunotto
Il tasto di comando si trova sul frontalino dei sistemi di riscaldamento / ventilazione o dell'aria condizionata. Accensione Lo sbrinamento – disappannamento del lunotto è attivabile solo a motore avviato. Premere questo tasto per sbrinare/disappannare il lunotto e, secondo la versione, i retrovisori esterni. La spia associata al tasto si accende. Spegnimento Il disappannamento/sb ...

Mercedes-Benz Classe C. Liquido dei freni
AVVERTENZA Il liquido freni assorbe nel tempo umidità dall'atmosfera. Ciò comporta l'abbassamento del punto di ebollizione del liquido freni. Se il punto di ebollizione è troppo basso, nel caso in cui i freni vengano fortemente sollecitati possono formarsi bolle di vapore nell'impianto freni. Questo compromette la forza frenante. ...