Mercedes-Benz Classe C: Pulizia della vernice - Lavaggio del veicolo e pulizia della verniciatura - Cura - Manutenzione e cura - Mercedes-Benz Classe C - Manuale del proprietarioMercedes-Benz Classe C: Pulizia della vernice

Avvertenza

Non applicare sulle superfici verniciate

In caso contrario la vernice potrebbe venire danneggiata.

Non è sempre possibile eliminare completamente graffi, depositi corrosivi, punti di corrosione e danni dovuti ad una cura impropria. In questo caso rivolgersi ad un'officina qualificata.

Eliminare quanto prima le impurità o le sostanze elencate di seguito, evitando uno strofinamento eccessivo.

Inumidire i residui di insetti con il liquido per la rimozione degli insetti, lasciare agire e infine risciacquare la superficie trattata.

Inumidire con acqua gli escrementi di uccelli, lasciare agire e infine risciacquare la superficie trattata.

Rimuovere il liquido di raffreddamento, il liquido freni, la resina di alberi, oli, carburanti e grassi strofinando leggermente con un panno imbevuto di benzina per smacchiare o benzina per accendini.

Rimuovere gli spruzzi di catrame con un solvente per catrame.

Rimuovere la cera utilizzando un solvente per silicone.

Leggi anche:

Mercedes-Benz Classe C. Sistemi di guida assistita
Messaggi sul display Possibili cause/conseguenze e ►Soluzioni Attention Assist: fare una pausa! L'ATTENTION ASSIST ha rilevato un affaticamento o una minore attenzione del guidatore sulla base di determinati criteri. Inoltre si attiva un segnale acustico di avvertimento. Se necessar ...

Škoda Octavia. Disabilitazione dell'airbag anteriore lato passeggero
Fig. 22 Interruttore a chiave per airbag anteriore lato passeggero/spia di controllo per airbag anteriore lato passeggero Posizioni dell'interruttore a chiave  fig. 22 - A L'airbag anteriore lato passeggero è disabilitato - dopo l'inserimento dell'accensione si accende la spia di controllo   fig. 22 - B L'airbag anteriore lato passeggero è abilitato - dopo l'inseriment ...