Mercedes-Benz Classe C: Pulizia del volante e della leva del cambio o della leva 
del cambio automatico - Cura degli interni del veicolo - Cura - Manutenzione e cura - Mercedes-Benz Classe C - Manuale del proprietarioMercedes-Benz Classe C: Pulizia del volante e della leva del cambio o della leva del cambio automatico

Mercedes-Benz Classe C / Mercedes-Benz Classe C - Manuale del proprietario / Manutenzione e cura / Cura / Cura degli interni del veicolo / Pulizia del volante e della leva del cambio o della leva del cambio automatico

Detergere a fondo con un panno umido oppure utilizzare un prodotto per la cura delle superfici in pelle raccomandato e approvato dalla Mercedes-Benz.

Pulizia delle rifiniture in legno e degli elementi decorativi

Avvertenza

Non utilizzare detergenti contenenti solventi quali solventi per catrame, detergenti per cerchi, vernici protettive o cera. In caso contrario si potrebbe danneggiare la superficie.

Pulire le rifiniture in legno e gli elementi decorativi con un panno inumidito privo di pelucchi, ad esempio con un panno in microfibra. Elementi decorativi in look laccato lucido nero: pulire con un panno di cotone morbido inumidito. Utilizzare acqua pulita. Sporco persistente: per gli interventi di cura utilizzare i prodotti per la cura e la pulizia del veicolo consigliati e approvati dalla Mercedes-Benz.
Leggi anche:

Škoda Octavia. Assistenza al controllo "angolo morto" - Situazioni di guida e avvertenze
Fig. 258 Situazione di guida / la spia di controllo nello specchietto esterno sinistro indica la situazione di guida Fig. 259 Situazione di guida / la spia di controllo nello specchietto esterno destro indica la situazione di guida Nelle seguenti situazioni di guida, la spia di controllo nello specchietto esterno indica un veicolo rilevato nell'"angolo morto". Il vostro veico ...

KIA Cerato. Regolazione poggiatesta (se in dotazione)
Regolazione verticale Il poggiatesta non serve solamente per il comfort del conducente e dei passeggeri, ma protegge anche la testa ed il collo in caso d'incidente. Per sollevare il poggiatesta, tirarlo fino alla posizione desiderata (1). Per abbassare il poggiatesta, premere e mantenere premuto pulsante di rilascio (2) presente sul supporto, quindi abbassarlo alla posizione desider ...