Mercedes-Benz Classe C: PRE-SAFE PLUS (protezione preventiva degli occupanti PLUS) - Protezione degli occupanti - Sicurezza - Mercedes-Benz Classe C - Manuale del proprietarioMercedes-Benz Classe C: PRE-SAFE PLUS (protezione preventiva degli occupanti PLUS)

Introduzione

Il PRE-SAFE PLUS è disponibile solo sui veicoli dotati del pacchetto sistemi di assistenza alla guida.

Il PRE-SAFE PLUS è in grado di riconoscere un imminente rischio di impatto frontale o tamponamento grazie a sensori radar. In determinate situazioni di pericolo il PRE-SAFE PLUS interviene in modo preventivo per proteggere gli occupanti del veicolo.

Avvertenze di sicurezza importanti

L'intervento del PRE-SAFE PLUS non è in grado di evitare una collisione imminente.

L'intervento del PRE-SAFE PLUS non comporta alcuna segnalazione per il guidatore.

Il PRE-SAFE PLUS non interviene nei seguenti casi:

Durante la marcia o durante la manovra di parcheggio o uscita dal parcheggio assistita dal sistema di parcheggio autonomo il PRE-SAFE PLUS non effettua alcun intervento frenante.

Funzionamento

Se in determinate situazioni è stato riconosciuto dai sensori radar un rischio di impatto frontale o tamponamento, il PRE-SAFE PLUS interviene.

Se vengono riconosciute determinate situazioni di pericolo, il PRE-SAFE PLUS attiva le seguenti misure di sicurezza:

L'intervento frenante del PRE-SAFE PLUS viene interrotto Se la situazione di pericolo è stata superata e non si è verificato alcun incidente, vengono ripristinate le impostazioni originarie.
Leggi anche:

Škoda Octavia. Visualizzazione in Infotainment
Fig. 44 Dati di marcia In Infotainment nel menu toccare il tasto funzione → Dati di marcia. Visualizzazione sullo schermo  fig. 44 Distanza percorsa Durata viaggio Velocità media Consumo medio di carburante Valutazione punto di marcia (funzione DriveGreen) Raffigurazione grafica della riserva di carburante (se l'autonomia prevista è inferiore a 300 km, il veico ...

Mercedes-Benz Classe C. Gruppo di comandi del climatizzatore automatico bizona
Veicoli con riscaldamento autonomo (esempio) Regolazione della temperatura, lato sinistro Regolazione della distribuzione dell'aria Regolazione della portata dell'aria ...