Mercedes-Benz Classe C: Portabevande nel bracciolo posteriore - Portabevande - Dispositivi e accessori - Carico e accessori - Mercedes-Benz Classe C - Manuale del proprietarioMercedes-Benz Classe C: Portabevande nel bracciolo posteriore

Avvertenza

Non appoggiarsi al bracciolo ribaltato spostando l'intero peso del corpo su di esso poiché in caso contrario il bracciolo può subire dei danni.

Sollevare il bracciolo del sedile posteriore solo dopo aver chiuso il portabevande. In caso contrario il portabevande può subire dei danni.

Portabevande nel bracciolo posteriore

Abbassare il bracciolo posteriore.

Apertura: esercitare pressione sulla parte anteriore del portabevande o .

  • Il portabevande o fuoriesce automaticamente.

    Ribaltamento verso l'esterno: inserire un contenitore nel portabevande.

  • Il portabevande o si apre automaticamente ribaltandosi verso il basso.

    Ribaltamento verso l'interno: estrarre il contenitore.

  • Il portabevande o si ribalta automaticamente verso l'interno.

    Chiusura: spingere all'indietro il portabevande o fino a farlo scattare in sede.

      Leggi anche:

      Peugeot 301. Fari anteriori
      Fari alogeni Indicatori di direzione (PY21W). Fari abbaglianti (H1). Fari anabbaglianti (H7LL). Luci di posizione (W5W). In alcune condizioni atmosferiche (bassa temperatura, umidità), la presenza di condensa sulla superficie interna dei fari anteriori e posteriori è normale; la condensa sparisce scompare alcuni minuti ...

      Škoda Octavia. Occhielli di ritegno del sistema
      Fig. 27 Occhielli di ritegno del sistema rappresenta un sistema di fissaggio che limita i movimenti della parte superiore del seggiolino. Gli occhielli di ritegno A per la chiusura della cintura di fissaggio di un seggiolino con il sistema si trovano sul retro del sedile posteriore  fig. 27. Alcuni modelli specifici per paese possono anche essere dotati di un occhiello di ritegn ...