Mercedes-Benz Classe C: Portabevande nel bracciolo posteriore - Portabevande - Dispositivi e accessori - Carico e accessori - Mercedes-Benz Classe C - Manuale del proprietarioMercedes-Benz Classe C: Portabevande nel bracciolo posteriore

Avvertenza

Non appoggiarsi al bracciolo ribaltato spostando l'intero peso del corpo su di esso poiché in caso contrario il bracciolo può subire dei danni.

Sollevare il bracciolo del sedile posteriore solo dopo aver chiuso il portabevande. In caso contrario il portabevande può subire dei danni.

Portabevande nel bracciolo posteriore

Abbassare il bracciolo posteriore.

Apertura: esercitare pressione sulla parte anteriore del portabevande o .

  • Il portabevande o fuoriesce automaticamente.

    Ribaltamento verso l'esterno: inserire un contenitore nel portabevande.

  • Il portabevande o si apre automaticamente ribaltandosi verso il basso.

    Ribaltamento verso l'interno: estrarre il contenitore.

  • Il portabevande o si ribalta automaticamente verso l'interno.

    Chiusura: spingere all'indietro il portabevande o fino a farlo scattare in sede.

      Leggi anche:

      Škoda Octavia. Disposizione delle lampadine nei fari anteriori alogeni
      Fig. 356 Faro anteriore sinistro Disposizione delle lampadine  fig. 356 Anabbaglianti Abbaglianti Sostituzione della lampadina delle luci anabbaglianti Fig. 357 Sostituzione della lampadina delle luci anabbaglianti Ruotare il coperchio protettivo A  fig. 356 a in direzione della freccia. Allentare la spina con la lampadina in direzione della freccia 1  ...

      KIA Cerato. Precauzioni relative ai gas di scarico (monossido di carbonio)
      ATTENZIONE I gas di scarico del motore contengono monossido di carbonio (CO). Essendo incolore ed inodore, è pericoloso e può risultare letale se inalato. Attenersi alle istruzioni seguenti per evitare la intossicazione da CO. Il monossido di carbonio può essere presente insieme agli altri fumi di scarico. Quindi, se all'interno del veicolo si avverte un ...