Mercedes-Benz Classe C: Luci di stop adattive - Sistemi di controllo della dinamica di marcia - Sicurezza - Mercedes-Benz Classe C - Manuale del proprietarioMercedes-Benz Classe C: Luci di stop adattive

Le luci di stop adattive avvertono i veicoli che seguono in caso di una frenata di emergenza mediante:

Se il veicolo viaggia a una velocità superiore a 50 km/h e si effettua una brusca frenata oppure interviene il BAS o il sistema di assistenza alla frenata attivo con funzione di assistenza agli incroci, le luci di arresto lampeggiano in rapida sequenza. Tale segnalazione rappresenta un avvertimento per i veicoli che seguono.

Se si effettua la frenata a una velocità superiore a 70 km/h fino all'arresto del veicolo, l'impianto lampeggiatori di emergenza si attiva automaticamente all'arresto. In caso di azionamento dei freni, le luci di arresto si accendono di nuovo in modo fisso. Una volta ripresa la marcia, l'impianto lampeggiatori di emergenza si disattiva automaticamente quando la velocità supera i 10 km/h. L'impianto lampeggiatori di emergenza può essere disattivato anche con il tasto luci di emergenza.

Leggi anche:

Mercedes-Benz Classe C. Problemi con la funzione di "Raffreddamento con deumidificazione dell'aria"
Problema Possibili cause/conseguenze e ► Soluzioni Climatizzatore automatico o COMFORTMATIC senza riscaldamento autonomo: la spia di controllo sull'interruttore basculante rimane spenta. Non è più possibile attivare la funzione di raffreddam ...

Škoda Octavia. Tastiera alfanumerica
Fig. 167 Esempio della visualizzazione della tastiera La tastiera alfanumerica serve per inserire lettere, cifre e caratteri. Descrizione della tastiera alfanumerica  fig. 167 A. Riga di inserimento B. In funzione del contesto: - Passa da maiuscolo a minuscolo e viceversa. - Passa ai caratteri speciali - Passa alle cifre C. In funzione del contesto: - Passa alle cif ...