Mercedes-Benz Classe C: Luci di stop adattive - Sistemi di controllo della dinamica di marcia - Sicurezza - Mercedes-Benz Classe C - Manuale del proprietarioMercedes-Benz Classe C: Luci di stop adattive

Le luci di stop adattive avvertono i veicoli che seguono in caso di una frenata di emergenza mediante:

Se il veicolo viaggia a una velocità superiore a 50 km/h e si effettua una brusca frenata oppure interviene il BAS o il sistema di assistenza alla frenata attivo con funzione di assistenza agli incroci, le luci di arresto lampeggiano in rapida sequenza. Tale segnalazione rappresenta un avvertimento per i veicoli che seguono.

Se si effettua la frenata a una velocità superiore a 70 km/h fino all'arresto del veicolo, l'impianto lampeggiatori di emergenza si attiva automaticamente all'arresto. In caso di azionamento dei freni, le luci di arresto si accendono di nuovo in modo fisso. Una volta ripresa la marcia, l'impianto lampeggiatori di emergenza si disattiva automaticamente quando la velocità supera i 10 km/h. L'impianto lampeggiatori di emergenza può essere disattivato anche con il tasto luci di emergenza.

Leggi anche:

Škoda Octavia. Versione elettronica delle istruzioni per l'uso
Fig. 2 Siti web ŠKODA La versione elettronica delle istruzioni per l'uso contiene le informazioni complete sull'utilizzo del veicolo. La versione elettronica delle istruzioni per l'uso è disponibile alle pagine Internet ŠKODA e nell'applicazione mobile MyŠKODA App. Visualizzazione della versione elettronica delle istruzioni per l'uso Leggere il codice QR  fig. 2 o inserire ...

Mercedes-Benz Classe C. Portabevande nella parte anteriore della consolle centrale
Portabevande (veicoli con cambio manuale) Se si estrae il portabevande è possibile utilizzarne il vano di alloggiamento come vano portaoggetti. Smontaggio: spingere verso l'interno le parti superiori del portabevande sul lato guida e sul lato passeggero agendo con cautela finché si ...