Mercedes-Benz Classe C: Impostazioni disponibili nel settore inferiore del menu del 
climatizzatore - Impostazioni della climatizzazione - Sistema di comando - Sistema multimediale - Mercedes-Benz Classe C - Manuale del proprietarioMercedes-Benz Classe C: Impostazioni disponibili nel settore inferiore del menu del climatizzatore

Attivazione/disattivazione della funzione di raffreddamento con deumidificazione dell'aria

Richiamare il menu del climatizzatore.

Spostare una o più volte il controller finché il settore inferiore risulta attivo.

Selezione di A/C : ruotare e premere il controller.

  • La funzione di raffreddamento con deumidificazione dell'aria viene attivata o disattivata .

    Informazioni

    Lo stato attuale della funzione di raffreddamento viene visualizzato nella barra di impostazione della climatizzazione: A/C on - attivato, A/C OFF - disattivato .

    La disattivazione del raffreddamento con deumidificazione dell'aria consente di ridurre il consumo di carburante.

    Sincronizzazione delle impostazioni della climatizzazione

    Con il tasto SYNC (sincronizzazione) selezionare l'impostazione della climatizzazione per tutte le zone o separatamente per ciascuna di esse . Richiamare il menu del climatizzatore. Spostare una o più volte il controller finché il settore inferiore risulta attivo. Selezione di SYNC : ruotare e premere il controller.
  • In questo modo la funzione di sincronizzazione viene attivata o disattivata .

    Ulteriori informazioni sulla sincronizzazione delle impostazioni della climatizzazione.

      Leggi anche:

      KIA Cerato. Lubrificanti e fluidi
      Controllo livello fluido lavacristalli Il serbatoio è trasparente in modo che si possa controllare il livello con un rapido controllo visivo. Controllare il livello del fluido nel serbatoio e rabboccarlo se necessario. Se non si ha a disposizione del fluido apposito è possibile utilizzare acqua pura. Tuttavia con climi freddi usare liquido con caratteristiche antig ...

      Mercedes-Benz Classe C. Carico verticale massimo
      AvvertenzaSfruttare quanto più possibile il carico massimo ammesso sul timone. Il carico sul timone non deve scendere al di sotto di 50kg per evitare il distacco del rimorchio. Tenere conto che al carico utile e al carico sull'asse posteriore deve essere sottratto il carico sul timone effettivo. L'esercizio con rimorchio non pu ...