Veicoli con riscaldamento autonomo (esempio)
![]() |
Regolazione della temperatura, lato sinistro |
![]() |
Regolazione della distribuzione dell'aria |
![]() |
Regolazione della portata dell'aria |
Disattivazione della climatizzazione | |
![]() |
Regolazione automatica della climatizzazione |
![]() |
Sbrinamento del parabrezza |
![]() |
Richiamo del menu del climatizzatore del sistema multimediale |
Veicoli con
riscaldamento autonomo: attivazione/disattivazione
del calore residuo
![]() |
|
![]() |
Attivazione/disattivazione dello sbrinatore del lunotto |
![]() |
Veicoli con
riscaldamento autonomo: attivazione/disattivazione
del riscaldamento autonomo
![]() |
Veicoli senza riscaldamento autonomo: attivazione/disattivazione della sincronizzazione | |
![]() |
Attivazione/disattivazione manuale della modalità di ricircolo dell'aria |
![]() |
Attivazione/disattivazione della funzione di raffreddamento con deumidificazione dell'aria |
![]() |
Regolazione della temperatura, lato destro |
Mercedes-Benz Classe C. Luci posteriori
Disattivare l'impianto luci.
Aprire il bagagliaio.
Aprire il rivestimento laterale.
Estrarre il connettore maschio.
Ruotare la vite ad alette
di 90 verso sinistra ed estrarre il portalampada.
Luce lampeggiante
:
spingere leggermente la lampadina difettosa nel
portalampada, girarla verso sinistra ed ...
KIA Cerato. Fusibili
L'impianto elettrico di un veicolo è
protetto dai danni dovuti a
sovraccarico elettrico mediante
fusibili.
Questo veicolo ha due pannelli
fusibili, uno posto nel pannello
inferiore del cruscotto lato guida,
l'altro nel vano motore vicino alla
batteria.
Se qualsiasi luce, accessorio o
comando del veicolo non funziona,
verificare il fusibile del relativo
circuito. Se un fu ...