Mercedes-Benz Classe C: Fondo stradale bagnato - Freni - Consigli per la guida - Marcia e parcheggio - Mercedes-Benz Classe C - Manuale del proprietarioMercedes-Benz Classe C: Fondo stradale bagnato

Viaggiando a lungo sotto la pioggia battente senza azionare i freni, alla prima frenata il freno può reagire in ritardo. Ciò può verificarsi anche dopo il lavaggio del veicolo o l'attraversamento di uno specchio d'acqua profondo.

In questo caso è necessario esercitare una pressione maggiore sul pedale del freno. Mantenere una maggiore distanza rispetto al veicolo che precede.

Dopo una marcia su fondo stradale bagnato e dopo il lavaggio del veicolo azionare con decisione i freni prestando attenzione a non compromettere la sicurezza della circolazione stradale. In questo modo i dischi freno, riscaldandosi, si asciugano più rapidamente e ne viene impedita la corrosione.

Effetto frenante limitato sulle strade cosparse di sale

Se si viaggia su strade su cui è stato cosparso il sale antineve, sui dischi e sulle guarnizioni dei freni può formarsi uno strato di sale. Lo spazio di frenata può pertanto aumentare notevolmente.
Leggi anche:

Mercedes-Benz Classe C. Inserimento ed espulsione della memory card SD
Avvertenze di sicurezza importanti AVVERTENZA Le schede SD hanno dimensioni molto contenute. Esse possono essere ingerite e causare il soffocamento. Sussiste un pericolo di lesioni gravi o addirittura mortali! Custodire sempre le schede SD fuori dalla portata dei bambini. In caso di ingestione di una scheda SD, consultare immediatament ...

Mercedes-Benz Classe C. Livello del veicolo
Impostazione del livello del veicolo rialzato Al di sotto della velocità di 80 km/h è possibile selezionare il livello del veicolo "Normale" e "Rialzato". Selezionare l'impostazione "Normale" in caso di marcia su fondo stradale in condizioni normali e "Rialzato" in caso di marcia con le ...