Mercedes-Benz Classe C: Fondo stradale bagnato - Freni - Consigli per la guida - Marcia e parcheggio - Mercedes-Benz Classe C - Manuale del proprietarioMercedes-Benz Classe C: Fondo stradale bagnato

Viaggiando a lungo sotto la pioggia battente senza azionare i freni, alla prima frenata il freno può reagire in ritardo. Ciò può verificarsi anche dopo il lavaggio del veicolo o l'attraversamento di uno specchio d'acqua profondo.

In questo caso è necessario esercitare una pressione maggiore sul pedale del freno. Mantenere una maggiore distanza rispetto al veicolo che precede.

Dopo una marcia su fondo stradale bagnato e dopo il lavaggio del veicolo azionare con decisione i freni prestando attenzione a non compromettere la sicurezza della circolazione stradale. In questo modo i dischi freno, riscaldandosi, si asciugano più rapidamente e ne viene impedita la corrosione.

Effetto frenante limitato sulle strade cosparse di sale

Se si viaggia su strade su cui è stato cosparso il sale antineve, sui dischi e sulle guarnizioni dei freni può formarsi uno strato di sale. Lo spazio di frenata può pertanto aumentare notevolmente.
Leggi anche:

Mercedes-Benz Classe C. Avvertenze di sicurezza importanti
Veicoli ibridi: attenersi assolutamente alle Istruzioni d'uso separate. In caso contrario si rischia di non riconoscere eventuali situazioni di pericolo, ad esempio a causa dell'alta tensione. AVVERTENZA Le funzioni rilevanti per la sicurezza non sono disponibili totalmente o in parte se il motore non è acceso nell'impianto frenante o n ...

Mercedes-Benz Classe C. Avvertenze generali
Maneggiando l'olio motore, attenersi alle avvertenze di sicurezza importanti sui materiali di consumo. La funzionalità e la durata di un motore sono molto influenzate dalla qualità degli oli motore. Sulla base di test sofisticati, la Mercedes-Benz approva costantemente oli motore conformi allo stato più aggiornato della tecnica ...