Mercedes-Benz Classe C: Dischi del freno e guarnizioni del freno nuovi - Freni - Consigli per la guida - Marcia e parcheggio - Mercedes-Benz Classe C - Manuale del proprietarioMercedes-Benz Classe C: Dischi del freno e guarnizioni del freno nuovi

Le pastiglie e i dischi dei freni nuovi o sostituiti raggiungono l'efficacia frenante ottimale solo dopo alcune centinaia di chilometri. Compensare la ridotta efficacia frenante con una maggiore pressione del pedale del freno.

Per motivi di sicurezza, la Mercedes-Benz raccomanda di utilizzare solo i seguenti dischi freni e le seguenti pastiglie dei freni approvati per i veicoli della Casa:

Dischi dei freni o pastiglie dei freni di tipo differente possono pregiudicare la sicurezza del veicolo.

Sostituire sempre i dischi e le pastiglie dei freni per asse. In caso di sostituzione dei dischi dei freni utilizzare sempre pastiglie dei freni nuove.

Il veicolo è dotato di dischi dei freni a struttura leggera, realizzati in funzione del gruppo ruota con cerchio e viti della ruota.

L'utilizzo di dischi dei freni non approvati dalla Mercedes-Benz può modificare la carreggiata e potrebbe essere soggetto a obbligo di omologazione.

Le sollecitazioni d'urto dei dischi dei freni, ad esempio durante la sostituzione della ruota, possono causare peggioramenti del comfort di marcia con dischi dei freni a struttura leggera. Evitare sollecitazioni d'urto dei dischi dei freni a struttura leggera, in particolare dell'anello del freno.
Leggi anche:

Mercedes-Benz Classe C. Possibilità di stivaggio supplementari
A seconda della dotazione nel veicolo sono disponibili le seguenti possibilità supplementari di sistemazione del carico: Fermacarte e portamonete nella plancia al di sopra dell'interruttore luci (non idoneo per sistemare oggetti sottili come schede con microchip) Vano portaoggetti aperto nella consolle centrale Rete portaogg ...

KIA Cerato. Specchietto retrovisore esterno
Regolare la posizione degli specchietti retrovisori prima di mettersi in marcia. La vostra vettura dispone di specchietti retrovisori esterni su entrambi i lati. Gli specchietti possono essere regolati mediante le leve di comando o l'apposito interruttore, a seconda del tipo di specchietti in dotazione. Gli specchietti possono essere ripiegati per evitare che si danneggino quando si ...