Mercedes-Benz Classe C: Dischi del freno e guarnizioni del freno nuovi - Freni - Consigli per la guida - Marcia e parcheggio - Mercedes-Benz Classe C - Manuale del proprietarioMercedes-Benz Classe C: Dischi del freno e guarnizioni del freno nuovi

Le pastiglie e i dischi dei freni nuovi o sostituiti raggiungono l'efficacia frenante ottimale solo dopo alcune centinaia di chilometri. Compensare la ridotta efficacia frenante con una maggiore pressione del pedale del freno.

Per motivi di sicurezza, la Mercedes-Benz raccomanda di utilizzare solo i seguenti dischi freni e le seguenti pastiglie dei freni approvati per i veicoli della Casa:

Dischi dei freni o pastiglie dei freni di tipo differente possono pregiudicare la sicurezza del veicolo.

Sostituire sempre i dischi e le pastiglie dei freni per asse. In caso di sostituzione dei dischi dei freni utilizzare sempre pastiglie dei freni nuove.

Il veicolo è dotato di dischi dei freni a struttura leggera, realizzati in funzione del gruppo ruota con cerchio e viti della ruota.

L'utilizzo di dischi dei freni non approvati dalla Mercedes-Benz può modificare la carreggiata e potrebbe essere soggetto a obbligo di omologazione.

Le sollecitazioni d'urto dei dischi dei freni, ad esempio durante la sostituzione della ruota, possono causare peggioramenti del comfort di marcia con dischi dei freni a struttura leggera. Evitare sollecitazioni d'urto dei dischi dei freni a struttura leggera, in particolare dell'anello del freno.
Leggi anche:

Škoda Octavia. Parcheggio
Per la sosta e il parcheggio cercare un posto con fondo idoneo. Eseguire le manovre di parcheggio solo nella sequenza indicata. Arrestare il veicolo e tenere premuto il pedale del freno. Tirare il freno a mano. Nei veicoli con cambio automatico portare la leva selettrice in posizione P. Spegnere il motore. Nei veicoli con cambio manuale inserire la 1a o la retromarcia R. Rilasc ...

Škoda Octavia. Parcheggio in avanti
Fig. 271 Parcheggio in marcia avanti in un'area di parcheggio trasversale: Visualizzazione su display Il sistema supporta il conducente durante il parcheggio in marcia avanti nell'area di parcheggio trovata in una fila di veicoli trasversali. Non appena il sistema trova un'area di parcheggio, selezionare con il tasto   fig. 267 a la modalità di parcheggio in avanti  fig. 2 ...