Le pastiglie e i dischi dei freni nuovi o sostituiti raggiungono l'efficacia frenante ottimale solo dopo alcune centinaia di chilometri. Compensare la ridotta efficacia frenante con una maggiore pressione del pedale del freno.
Per motivi di sicurezza, la Mercedes-Benz raccomanda di utilizzare solo i seguenti dischi freni e le seguenti pastiglie dei freni approvati per i veicoli della Casa:
Sostituire sempre i dischi e le pastiglie dei freni per asse. In caso di sostituzione dei dischi dei freni utilizzare sempre pastiglie dei freni nuove.
Il veicolo è dotato di dischi dei freni a struttura leggera, realizzati in funzione del gruppo ruota con cerchio e viti della ruota.L'utilizzo di dischi dei freni non approvati dalla Mercedes-Benz può modificare la carreggiata e potrebbe essere soggetto a obbligo di omologazione.
Le sollecitazioni d'urto dei dischi dei freni, ad esempio durante la sostituzione della ruota, possono causare peggioramenti del comfort di marcia con dischi dei freni a struttura leggera. Evitare sollecitazioni d'urto dei dischi dei freni a struttura leggera, in particolare dell'anello del freno.Mercedes-Benz Classe C. Manovre di arresto
AVVERTENZA
Quando ci si allontana dal veicolo, sebbene questo sia
frenato solo dal sistema di regolazione autonoma della
distanza DISTRONIC, il veicolo può mettersi in movimento
se
sussiste un'anomalia nel sistema o
nell'alimentazione di tensione
il sistema di regolazione autonoma della
distanza DISTRONIC viene dis ...
Škoda Octavia. Introduzione al tema
Il veicolo è dotato di un sistema di chiusura centralizzata che consente di
sbloccare/bloccare contemporaneamente tutte le porte, lo sportello del serbatoio
e il portellone bagagliaio.
Lo sbloccaggio delle porte è regolabile
individualmente.
Lo sbloccaggio del veicolo è segnalato dal doppio
lampeggio degli indicatori di direzione.
Se nei 45 secondi successivi allo
sbloccaggio del v ...