Mercedes-Benz Classe C: Impianto frenante composito in ceramica AMG ad alte 
prestazioni (modelli Mercedes-AMG) - Freni - Consigli per la guida - Marcia e parcheggio - Mercedes-Benz Classe C - Manuale del proprietarioMercedes-Benz Classe C: Impianto frenante composito in ceramica AMG ad alte prestazioni (modelli Mercedes-AMG)

Mercedes-Benz Classe C / Mercedes-Benz Classe C - Manuale del proprietario / Marcia e parcheggio / Consigli per la guida / Freni / Impianto frenante composito in ceramica AMG ad alte prestazioni (modelli Mercedes-AMG)

Gli impianti frenanti AMG sono progettati per sopportare elevate sollecitazioni. Durante la frenata possono essere prodotti dei rumori che variano in funzione

L'usura di singoli componenti dell'impianto frenante, come ad esempio le guarnizioni del freno o i dischi del freno, dipende dallo stile di guida individuale e dalle condizioni di impiego del veicolo.

Non è pertanto possibile indicare una percorrenza avente validità generale. Uno stile di guida sportivo, ad esempio, comporta una maggiore usura. Ulteriori informazioni al riguardo sono reperibili presso una qualsiasi officina qualifica.

Le guarnizioni del freno e i dischi del freno nuovi o sostituiti raggiungono l'effetto frenante ottimale solo dopo alcune centinaia di chilometri. Compensare il ridotto effetto frenante con una maggiore pressione del pedale del freno. Occorre tenere conto di ciò e adeguare la guida e l'intervento sui freni durante questa fase iniziale.

Una frenata eccessivamente intensa produce un'eccessiva usura delle guarnizioni del freno. Se le guarnizioni del freno hanno raggiunto il limite di usura, sul display multifunzione viene visualizzato un messaggio corrispondente. In particolare, se lo stile di guida adottato è sportivo sottoporre l'impianto frenante a regolari interventi di controllo e manutenzione.

Leggi anche:

Mercedes-Benz Classe C. Estrazione/avvolgimento della tendina avvolgibile parasole
Girare la chiave nel blocchetto di accensione portandola in posizione o . Estrazione/avvolgimento: premere brevemente il tasto . La tendina avvolgibile parasole viene estratta o avvolta completamente. Arresto: premere di nuovo brevemente il tasto . La tendina avvolgibile parasole s ...

Mercedes-Benz Classe C. Montaggio/smontaggio della copertura nel passaruota anteriore
Prima di poter sostituire le luci lampeggianti anteriori occorre smontare la copertura che si trova nel passaruota anteriore. Smontaggio: disattivare l'impianto luci. Sterzare le ruote anteriori verso l'interno. Ruotare gli elementi girevoli di 180 verso l'esterno fino all'arresto con un oggetto idoneo. La copertura ...