Veicoli ibridi: attenersi assolutamente alle Istruzioni d'uso separate. In caso contrario si rischia di non riconoscere eventuali situazioni di pericolo, ad esempio a causa dell'alta tensione.
Per l'avviamento di emergenza utilizzare solo i punti di collegamento per l'avviamento esterno presente nel vano motore, costituito dal contatto positivo e dal punto di massa.
Tutti i veicoli eccetto i modelli con batteria agli ioni di litio:AVVERTENZA L'acido per batterie è corrosivo. Sussiste il pericolo di lesioni.
Evitare il contatto con la pelle, gli occhi o gli indumenti. Non inalare i gas della batteria. Non chinarsi sulla batteria. Tenere le batterie fuori dalla portata dei bambini. Rimuovere immediatamente e accuratamente l'acido della batteria sciacquando con abbondante acqua pulita e consultare immediatamente un medico.
AVVERTENZA Durante il processo di carica e l'avviamento di emergenza, una miscela di gas esplosiva può fuoriuscire dalla batteria. Sussiste il pericolo di esplosione!Non avvicinare assolutamente fiamme libere e luce non protetta, evitare la formazione di scintille e non fumare. Durante il processo di carica e l'avviamento di emergenza assicurare una sufficiente areazione. Non chinarsi su una batteria.
AVVERTENZA Durante il processo di ricarica una batteria genera gas di idrogeno. In caso di cortocircuito o di formazione di scintille, il gas di idrogeno può incendiarsi. Sussiste il pericolo di esplosione!AVVERTENZA Una batteria scarica può congelare già a temperature prossime al punto di congelamento. Effettuando l'avviamento d'emergenza o la ricarica possono fuoriuscire dei gas dalla batteria. Sussiste il pericolo di esplosione!
Attendere lo scongelamento della batteria prima di effettuare la ricarica o l'avviamento d'emergenza.
Se in presenza di basse temperature le spie di controllo e di avvertimento nella strumentazione non si accendono, la batteria scarica è molto probabilmente congelata. In questo caso non è possibile ricaricare la batteria né effettuare l'avviamento di emergenza. La durata utile di una batteria scongelata può ridursi. Il comportamento all'avviamento può peggiorare, in particolare in presenza di basse temperature. Si raccomanda di far controllare la batteria scongelata in un'officina qualificata.
Tutti i veicoli:Avvertenza
Veicoli con motore a benzina: evitare ripetuti e prolungati tentativi di avviamento. In caso contrario il carburante incombusto potrebbe danneggiare il catalizzatore.
Non avviare il veicolo con un caricabatterie a carica rapida. Se la batteria è scarica, è possibile effettuare un avviamento di emergenza collegando gli appositi cavi per l'avviamento di emergenza alla batteria di un veicolo o ad una batteria esterna. Osservare in particolare i punti seguenti:
Bloccare il veicolo con il freno di stazionamento elettrico.
Cambio automatico: portare il cambio
in posizione
.
Cambio manuale: premere a fondo il pedale della frizione e portare il cambio in posizione di folle.
Assicurarsi che l'accensione sia disinserita . Nella
strumentazione tutte le spie di controllo devono essere spente.
In caso di utilizzo della chiave nel blocchetto di accensione,
portarla in posizione
ed estrarla.
Disattivare tutte le utenze elettriche, ad esempio lo sbrinatore del lunotto, l'illuminazione ecc.
Aprire il cofano motore.
Il numero
indica la batteria carica dell'altro veicolo oppure un corrispondente
dispositivo per l'avviamento di emergenza.
Aprire il rivestimento
.
Spingere la copertura
del contatto positivo
nella direzione indicata dalla freccia.
Collegare il contatto positivo
del proprio veicolo e il polo positivo
della batteria dell'altro veicolo
con i cavi per l'avviamento di emergenza. Iniziare dal contatto
positivo
del proprio veicolo.
Far girare al minimo il motore del veicolo che fornisce l'avviamento di emergenza.
Collegare il polo negativo
della batteria dell'altro veicolo
e il punto di massa
del proprio veicolo con i cavi per l'avviamento di emergenza.
Iniziare dalla batteria dell'altro veicolo
.
Avviare il motore.
Prima di scollegare i cavi per l'avviamento di emergenza far girare i motori per alcuni minuti.
Scollegare i cavi per l'avviamento di emergenza prima dal punto
di massa
e dal polo negativo
,
quindi dal contatto positivo
e dal polo positivo
.
Iniziare l'operazione dai contatti del proprio veicolo.
Dopo aver rimosso i cavi per l'avviamento di emergenza chiudere
la copertura
del contatto positivo
.
Chiudere il rivestimento
.
Far controllare la batteria in un'officina qualificata.
L'avviamento di emergenza non è una condizione di esercizio normale.Informazioni
I cavi per l'avviamento di emergenza e ulteriori informazioni sull'avviamento di emergenza sono reperibili presso qualsiasi officina qualificata.
Mercedes-Benz Classe C. Montaggio della ruota nuova
AVVERTENZA La presenza di olio o di grasso sui bulloni e di danni
sulla filettatura dei bulloni o dei mozzi ruota può
causare l'allentamento dei bulloni. In questo caso la
ruota può staccarsi durante la marcia. Sussiste il
pericolo di incidenti!
Non lubrificare mai i bulloni con olio o grasso. In caso
di danni alla filettatura rivolgers ...
KIA Cerato. Indicazioni di svolta quando si
traina un rimorchio
Quando si traina un rimorchio, il
veicolo deve essere dotato di diversi
indicatori di direzione e di un
cablaggio supplementare. Le frecce
verdi sul quadro strumenti
lampeggeranno quando si segnala
una svolta o un cambio di corsia.
Se correttamente collegati,
lampeggeranno anche gli indicatori
sul rimorchio per allertare gli altri
veicoli dell'intenzione di svoltare,
cambiare corsia o ...