Il volante può essere regolato prima di mettersi alla guida. Può anche essere sollevato in modo di agevolare l'accesso all'abitacolo.
Il volante deve essere posizionato in modo da risultare confortevole per la guida e da permettere la visione delle spie e degli indicatori nel quadro strumenti.
ATTENZIONE
Si potrebbe perdere il controllo della vettura con conseguenti rischi d'incidente e per l'incolumità personale.
Per variare l'inclinazione del volante, tirare in basso (1) la leva di sbloccaggio, regolare il volante alla posizione desiderata (2), quindi bloccare il volante tirando la leva verso l'alto.
Regolare il volante prima di mettersi alla guida.
Peugeot 301. Motorizzazioni
Benzina
Questo motore è un esempio dato a titolo indicativo. Le ubicazioni
dell'astina di livello dell'olio e del tappo di rabbocco olio possono
variare.
Diesel
Questo motore è un esempio dato a titolo indicativo. Le ubicazioni
dell'astina di livello dell'olio, del tappo di rabbocco olio e della pompetta
di reinnesco possono variare.
Serbatoio del liquido lavacristalli.
...
Škoda Octavia. Introduzione al tema
Il sistema START-STOP (di seguito solo sistema) riduce le emissioni tossiche
e di CO2 e consente di risparmiare carburante.
Se il sistema rileva che in caso di sosta e di arresto (ad es. ad un
semaforo) non occorre che il motore sia acceso, lo spegne e lo riavvia alla
partenza.
Il funzionamento del sistema dipende da molti fattori. Alcuni di
questi sono a carico del conducente, altri son ...