Il volante può essere regolato prima di mettersi alla guida. Può anche essere sollevato in modo di agevolare l'accesso all'abitacolo.
Il volante deve essere posizionato in modo da risultare confortevole per la guida e da permettere la visione delle spie e degli indicatori nel quadro strumenti.
ATTENZIONE
Si potrebbe perdere il controllo della vettura con conseguenti rischi d'incidente e per l'incolumità personale.
Per variare l'inclinazione del volante, tirare in basso (1) la leva di sbloccaggio, regolare il volante alla posizione desiderata (2), quindi bloccare il volante tirando la leva verso l'alto.
Regolare il volante prima di mettersi alla guida.
Mercedes-Benz Classe C. Regolazione continua dell'altezza
Box Comfort EASY-PACK
nel bagagliaio (esempio)
Estrarre il box nella direzione indicata dalla freccia
agendo sull'impugnatura
fino all'arresto.
Abbassamento della superficie di
carico: esercitare pressione con la mano
centralmente sulla superficie di carico
agendo verso il basso nella direzio ...
KIA Cerato. Lampeggiatori di emergenza
I lampeggiatori di emergenza
attivano in modo intermittente le luci
posteriori e gli indicatori di direzione
anteriori, segnalando agli altri
automezzi di usare la massima
prudenza nell'avvicinamento o nel
sorpasso.
Per attivare i lampeggiatori
d'emergenza, premere l'apposito
interruttore. Questo interruttore è
sempre attivo, indipendentemente
dalla posizione del commutator ...