KIA Cerato: Suggerimenti per l'uso del
condizionatore d'aria
- Se la vettura è rimasta
parcheggiata al sole cocente,
aprire temporaneamente i finestrini
per far fuoriuscire l'aria.
- Per ridurre l'appannamento dei
finestrini nelle giornate piovose,
attivare il condizionatore per
deumidificare l'aria nell'abitacolo.
- Durante il funzionamento del
condizionatore d'aria, è possibile
avvertire delle lievi variazioni del
regime di minimo del motore
dovute all'azionamento ciclico del
compressore. Questa è una
normale caratteristica di
funzionamento del sistema.
- Affinché il sistema conservi la
massima efficienza, far funzionare
il condizionatore d'aria per qualche
minuto almeno una volta al mese.
- Quando si utilizza il condizionatore
d'aria, è possibile notare un
gocciolamento (o anche una
pozzanghera) di acqua chiara sotto
al veicolo dalla parte del
passeggero. Questa è una normale
caratteristica di funzionamento del
sistema.
- Il sistema di condizionamento
dell'aria è dotato di una funzione che
disattiva automaticamente il
compressore quando la temperatura
del liquido di raffreddamento del
motore è prossima al valore di
surriscaldamento. Quando la
temperatura del liquido di
raffreddamento del motore ritorna ai
valori normali, il funzionamento del
compressore viene ripristinato. Il
compressore del condizionatore
d'aria viene inoltre disattivato
automaticamente per alcuni secondi
quando il pedale dell'acceleratore
viene premuto a fondo (valvola a
farfalla completamente aperta).
- Facendo funzionare il
condizionatore con il ricircolo
dell'aria inserito si ottiene il
massimo raffrescamento, ma un
uso prolungato in queste
condizioni rende viziata l'aria
all'interno dell'abitacolo.
Funzionamento del sistema
Ventilazione
1. Impostare la distribuzione dell'aria
su .
2. Impostare la posizione di ingresso
aria dall'esterno (aria fresca).
3. Impostare il valore di temperatura
desiderato.
4. Selez ...
Leggi anche:
KIA Cerato. Panoramica interna
Pomello di bloccaggio/sbloccaggio
porta
Comandi di regolazione specchietti
retrovisori esterni*
Comandi alzacristalli elettrici*
Comando centralizzato chiusura porte*
Comando centralizzato bloccaggio
alzacristalli elettrici*
Comandi bocchette aria
Cruscotto
Volante
Leva regolazione inclinazione volante*
Pulsante di sbloccaggio baule
Illuminazione quadro strumenti*
...
Škoda Octavia. Impostazione / modifica della velocità desiderata
La velocità desiderata viene impostata o modificata con la leva di comando
fig. 283.
Impostazione / modifica della velocità a intervalli di 10 km/h
() - Presupposti
ACC attivo.
Aumento / riduzione della velocità a intervalli di 1 km/h
() - Presupposti
ACC attivo.
Ha luogo la regolazione del veicolo.
Modifica della velocità acquisendo la velocità attuale () -
Pre ...