KIA Cerato: Cintura a tre punti - Cinture di sicurezza - Conoscere la vettura - KIA Cerato - Manuale del proprietarioKIA Cerato: Cintura a tre punti

Cinture di sicurezza

Per allacciare la cintura di sicurezza a tre punti:

1. Impugnare la fibbia e la linguetta.

2. Estrarre lentamente la cintura dall'arrotolatore.

3. Inserire la linguetta (1) nell'apertura della fibbia (2) fino ad udire il "click" che ne indica l'aggancio.

Cinture di sicurezza

4. Posizionare la parte addominale della cintura il più in BASSO POSSIBILE SOPRA ALLE ANCHE affinché non si corra il rischio di scivolarvi sotto in caso d'incidente. Regolare la cintura in modo che ADERISCA BENE, tirandone verso l'alto il tratto dorsale. L'arrotolatore è progettato in modo da recuperare automaticamente il tessuto in eccesso e mantenere in tensione la cintura. Per la vostra sicurezza, non tenere la cintura troppo lenta in nessun punto.

Cinture di sicurezza

5. Regolare la posizione dell'ancoraggio superiore in funzione della propria altezza. Per alzare l'ancoraggio, spingerlo verso l'alto (1). Per abbassare l'ancoraggio, premere (2) il pulsante e farlo scorrere verso il basso (3). Dopo aver effettuato la regolazione, assicurarsi che l'ancoraggio sia bloccato in sede.

Cinture di sicurezza

Per slacciare la cintura a tre punti: Premere il pulsante di sgancio sulla fibbia e lasciar riavvolgere lentamente la cintura.

ATTENZIONE

L'inosservanza di queste avvertenze aumenta il rischio e la gravità delle ferite in caso d'incidente.

Leggi anche:

Mercedes-Benz Classe C. Ripartitore di coppia
Il presente capitolo è riferito solo ai veicoli dotati di trazione integrale (4MATIC). La forza motrice viene sempre trasmessa all'asse anteriore e all'asse posteriore. AVVERTENZA I test di rilevamento della potenza devono essere eseguiti esclusivamente su banchi di prova a rulli a due assi. In caso contrario il sistema frenante o il rip ...

KIA Cerato. Azionamento delle serrature delle porte dall'esterno
Per sbloccare le porte girare la chiave verso la parte posteriore del veicolo, mentre per bloccarle girarla verso la parte anteriore. Le porte possono essere bloccate e sbloccate anche con il trasmettitore della chiave. Una volta sbloccate, le porte possono essere aperte tirando la maniglia. Quando si chiude la porta, spingerla con la mano. Assicurarsi che tutte le p ...