KIA Cerato: Avviamento con batteria
ausiliaria - Avviamento d'emergenza - In caso d'emergenza - KIA Cerato - Manuale del proprietarioKIA Cerato: Avviamento con batteria ausiliaria

L'avviamento d'emergenza può essere pericoloso se effettuato in modo non corretto. Pertanto, per evitare di farsi male o di danneggiare il veicolo o la batteria, attenersi alla procedura riportata a pag. 6-5. In caso di dubbi, si raccomanda caldamente di rivolgersi ad un tecnico competente o di chiamare un soccorso stradale per riavviare la vettura.

NOTA Usare esclusivamente una fonte d'alimentazione ausiliaria a 12 volt.

Usando una alimentazione a 24 volt (come due batterie da 12 volt in serie o un generatore a motore da 24 volt) si possono danneggiare il motorino d'avviamento a 12 volt, il sistema d'accensione, ed altri componenti elettrici.

ATTENZIONE - Batteria Non tentare mai di controllare il livello dell'elettrolita della batteria dato che ciò può essere causa di rottura o di esplosione della stessa, con conseguenti serie ferite.

ATTENZIONE - Batteria

Collegamento dei cavi d'emergenza

Avviamento d'emergenza

Procedura di avviamento con batteria ausiliaria

1. Sincerarsi che la batteria ausiliaria sia a 12 volt e che il terminale negativo sia collegato a massa.

2. Se la batteria ausiliaria è su un altro veicolo, impedire che i veicoli si tocchino.

3. Spegnere tutti i carichi elettrici non necessari.

4. Collegare i cavi d'emergenza nell'esatta sequenza mostrata nella figura precedente. Prima collegare una estremità di un cavo al terminale positivo della batteria scarica (1), quindi collegarne l'altra estremità al terminale positivo della batteria ausiliaria (2). Proseguire collegando una estremità dell'altro cavo al terminale negativo della batteria ausiliaria (3), quindi collegarne l'altra estremità ad un punto metallico solido e fisso (ad esempio il supporto per il sollevamento del motore) lontano dalla batteria (4). Non collegarlo ad una parte che si muove quando il motore è in funzione, o nelle sue vicinanze.

Non collegare il cavo d'emergenza direttamente dal terminale negativo della batteria ausiliaria al terminale negativo della batteria scarica.

Evitare che i cavi d'emergenza vadano a contatto con punti diversi dai corretti terminali della batteria o dalla massa corretta.

Non sporgersi sopra la batteria quando si effettuano i collegamenti.

5. Mettere in moto il veicolo con la batteria ausiliaria e lasciarlo girare a 2000 giri/min, quindi avviare il motore del veicolo con la batteria scarica.

Se la causa che ha provocato l'esaurimento della batteria non è evidente, far controllare il veicolo da un Concessionario Autorizzato Kia.

Leggi anche:

Mercedes-Benz Classe C. Specchi con dispositivo antiabbagliamento automatico
AVVERTENZA Se si rompe il vetro di uno specchio ad antiabbagliamento automatico può fuoriuscire del liquido elettrolitico. Il liquido elettrolitico è nocivo e provoca irritazioni. Il liquido non deve entrare in contatto con la pelle, gli occhi e l'apparato respiratorio o gli indumenti e non deve essere ingerito. Sussiste il pericolo di ...

Škoda Octavia. Gestione dei servizi online
Visualizzazione della gestione servizi Nella gestione servizi è possibile visualizzare informazioni sui servizi online, sulla validità della rispettiva licenza o attivare/disattivare i servizi. Inserire l'accensione e accendere Infotainment. Toccare il campo del sensore e quindi il tasto funzione → ŠKODA Connect (Servizi online) → Gestione servizi. Per visualizzare le d ...