Škoda Octavia: Bloccaggio/sbloccaggio di emergenza - Kit d'emergenza e strumenti per intervenire da sé - Per intervenire da sé - Skoda Octavia - Manuale del proprietarioŠkoda Octavia: Bloccaggio/sbloccaggio di emergenza

Sbloccaggio/bloccaggio della porta lato conducente

Maniglia della porta lato conducente: Aprire la copertura della serratura / cilindro di chiusura con chiave
Fig. 343 Maniglia della porta lato conducente: Aprire la copertura della serratura / cilindro di chiusura con chiave

La porta lato conducente può essere bloccata/sbloccata in caso di emergenza con la chiave tramite il cilindro di chiusura.

ATTENZIONE Prestare attenzione a non danneggiare la verniciatura durante il bloccaggio/lo sbloccaggio di emergenza. 

Bloccaggio della porta senza cilindro di chiusura

Fig. 344 porta sinistra / porta destra
Fig. 344 porta sinistra / porta destra

Dopo la chiusura, la porta si blocca.

Sbloccaggio del portellone bagagliaio

Fig. 345 Sbloccaggio del portellone: variante 1 / variante 2
Fig. 345 Sbloccaggio del portellone: variante 1 / variante 2

Il portellone bagagliaio può essere sbloccato manualmente dall'interno.

Sbloccaggio di emergenza della leva selettrice

Fig. 346 Allentamento della copertura / sbloccaggio della leva selettrice
Fig. 346 Allentamento della copertura / sbloccaggio della leva selettrice

Se la leva viene riportata in posizione P, il tasto sarà nuovamente bloccato.

Leggi anche:

Mercedes-Benz Classe C. EBD (Electronic Brake-force Distribution)
Informazioni generali Il sistema EBD controlla e regola la pressione frenante agente sulle ruote posteriori contribuendo a migliorare la stabilità di marcia in fase di frenata. Avvertenze di sicurezza importanti Informazioni Attenersi alle indicazioni riportate al capitolo "Avvertenze di sicurezza importanti". AVVERTENZA Se nell'EBD & ...

Peugeot 301. Raccomandazioni generali relative alla sicurezza
In più punti del veicolo sono applicate delle etichette. Esse contengono delle avvertenze di sicurezza e delle informazioni d'identificazione del veicolo. Non staccarle: sono parte integrante del veicolo.  Per ogni intervento sul proprio veicolo, rivolgersi ad un'officina qualificata che disponga delle informazioni tecniche, della competenza e del m ...