Škoda Octavia: Luce abitacolo posteriore - Luci abitacolo - Luci e visibilità - Uso - Skoda Octavia - Manuale del proprietarioŠkoda Octavia: Luce abitacolo posteriore

Fig. 69 Luce abitacolo posteriore: variante 1 / variante 2
Fig. 69 Luce abitacolo posteriore: variante 1 / variante 2

Luce abitacolo posteriore: Variante 3
Fig. 70 Luce abitacolo posteriore: Variante 3

Le luci posteriori (variante 1 e 2) vengono accese/spente insieme alle luci anteriori.

Con la luce abitacolo anteriore spenta, la luce abitacolo posteriore può essere accesa/spenta a seconda delle necessità.

Variante 1 e 2 (premendo l'interruttore)  fig. 69

  1. Accensione/spegnimento luce abitacolo posteriore
  2. Accensione/spegnimento luce di lettura posteriore sinistra
  3. Accensione/spegnimento luce di lettura posteriore destra

Variante 3 - (muovendo il diffusore di luce D )  fig. 70

Accensione luce abitacolo posteriore
Comando automatico (la luce viene accesa/spenta automaticamente insieme alle luci anteriori)
Spegnimento luce abitacolo posteriore

Leggi anche:

Peugeot 301. Consigli per il riscaldamento, la ventilazione e la climatizzazione
Per fare in modo che questi sistemi siano pienamente efficaci, rispettare le seguenti regole d'uso e di manutenzione:  Per assicurare che l'aria venga distribuita uniformemente, mantenere liberi da ostruzioni le griglie delle prese d'aria esterne alla base del parabrezza, gli ugelli, gli aeratori, le uscite dell'aria e l'estrattore dell'aria che si t ...

Peugeot 301. Disappannamento – Sbrinamento anteriore
Queste serigrafie sul frontalino indicano il posizionamento dei comandi per disappannare o sbrinare velocemente il parabrezza ed i vetri laterali. Con il sistema di riscaldamento / ventilazione Posizionare i comandi di temperatura e di ripartizione dell'aria sulla posizione serigrafata riservata. Posizionare il comando d'entrata dell'aria su "Entrata d'aria esterna" (comando manu ...