Škoda Octavia: Scala della cartina - Cartina - Navigazione - Infotainment - Skoda Octavia - Manuale del proprietarioŠkoda Octavia: Scala della cartina

Tasti funzione per la modifica della scala della cartina Infotainment Columbus
Fig. 221 Tasti funzione per la modifica della scala della cartina Infotainment Columbus

Tasti funzione per la modifica della scala della cartina Infotainment Amundsen
Fig. 222 Tasti funzione per la modifica della scala della cartina Infotainment Amundsen

È possibile modificare manualmente la scala della cartina o attivare la modifica automatica della scala.

Nell’area B  fig. 221 o  fig. 222 appaiono i tasti funzione per la modifica della scala della cartina.

Tipi di modifica manuale della scala

Attivazione/disattivazione della modifica automatica della scala

Se la scala automatica è attiva, la scala della cartina varia automaticamente, in funzione del tipo di strada percorso (autostrada - scala minore / località - scala maggiore) e della prossima manovra.

Il tasto funzione viene evidenziato in verde.

La scala automatica è attiva solo se la cartina è centrata in base alla posizione del veicolo (il tasto funzione è nascosto).

Il tasto funzione viene evidenziato in bianco.

La disattivazione avviene altresì mentre si sposta la cartina o si modifica manualmente la scala della cartina.

Visualizzazione della cartina in scala ridotta

Leggi anche:

Škoda Octavia. Rete di separazione
Utilizzo della rete di separazione Fig. 144 Apertura di parte della cappelliera avvolgibile / leva di sbloccaggio Fig. 145 Rete di separazione estratta e correttamente fissata dietro i sedili posteriori La rete di separazione può essere estratta e fissato dietro i sedili posteriori o anteriori. Estrazione e fissaggio della rete di separazione dietro i sedili posteriori A ...

KIA Cerato. Manutenzione delle spazzole
NOTA È noto che le cere calde applicate dai lavaggi automatici rendono difficile la pulizia del parabrezza. La contaminazione con materiale estraneo sia del parabrezza che delle spazzole possono ridurre l'efficienza dei tergicristalli. Fonti abituali di contaminazione sono insetti, resina delle piante, e i trattamenti di ceratura a caldo utilizzati da alcuni impianti di lava ...