Škoda Octavia: Montaggio/smontaggio delle luci di retromarcia

Fig. 361 Smontaggio luci

Fig. 362 Varianti di estrazione della spina
Smontaggio
- Aprire il portellone bagagliaio.
- Inserire nell'apertura A 1) fig. 361 la staffa per la rimozione
dei copriruota integrali.
- Togliere il coperchio tirando dal gancio nella direzione indicata
dalla freccia 1 .
- Svitare le viti B utilizzando la chiave presente nell'attrezzatura
di bordo.
- Afferrare le luci ed estrarle con cautela in direzione della
freccia 2 .
- Estrarre la spina C .
Estrazione della spina
Il tipo di spina varia a seconda dell'allestimento del veicolo fig. 362.
- Per le prese con linguette di sicurezza laterali, premerle in
direzione delle frecce A o B ed estrarre con cautela la spina.
- Per le prese con linguetta di sicurezza estraibile C tirarle in
direzione della freccia 1 , premere il nasello di sicurezza in direzione
della freccia 2 ed estrarre con cautela la spina.
Montaggio
- Inserire la spina nelle luci e bloccarla in maniera sicura.
- Per le prese con linguetta di estrazione estraibile, assicurarle
in senso opposto a quello della freccia 1 fig. 362.
- Inserire le luci con il perno D negli alloggiamenti E presenti
nella carrozzeria fig. 361.
- Premere le luci con cautela.
- Fissare le luci e inserire il coperchio. Il coperchio deve essere
saldamente innestato.
- Chiudere il portellone bagagliaio.
ATTENZIONE
- Durante il montaggio prestare attenzione che il cablaggio non
resti incastrato tra la carrozzeria e le luci - altrimenti sussiste il
pericolo di danneggiare l'impianto elettrico e di infiltrazioni d'acqua.
- Se non si è certi che il cablaggio non sia rimasto incastrato,
si consiglia di rivolgersi a un'officina autorizzata che potrà verificare
il corretto collegamento delle luci.
- Durante lo smontaggio ed il montaggio delle luci di
retromarcia prestare attenzione a non danneggiare la vernice del veicolo
e le luci di retromarcia.
Leggi anche:
Mercedes-Benz Classe C. Posizione del volante con la funzione di salita e discesa
agevolate attiva
Il volante si solleva verso l'alto quando
viene estratta la chiave dal blocchetto di
accensione
con la funzione
KEYLESS-GO o la funzione di avviamento
KEYLESS-GO: viene aperta la porta
lato guida a condizione che l'alimentazione
di tensione sia inserita
con la chiave:
viene ape ...
Mercedes-Benz Classe C. Liquido dei freni
AVVERTENZA Il liquido freni assorbe nel tempo umidità
dall'atmosfera. Ciò comporta l'abbassamento del punto di
ebollizione del liquido freni. Se il punto di
ebollizione è troppo basso, nel caso in cui i freni
vengano fortemente sollecitati possono formarsi bolle di
vapore nell'impianto freni. Questo compromette la forza
frenante. ...