Škoda Octavia: Luce abitacolo posteriore - Luci abitacolo - Luci e visibilità - Uso - Skoda Octavia - Manuale del proprietarioŠkoda Octavia: Luce abitacolo posteriore

Fig. 69 Luce abitacolo posteriore: variante 1 / variante 2
Fig. 69 Luce abitacolo posteriore: variante 1 / variante 2

Luce abitacolo posteriore: Variante 3
Fig. 70 Luce abitacolo posteriore: Variante 3

Le luci posteriori (variante 1 e 2) vengono accese/spente insieme alle luci anteriori.

Con la luce abitacolo anteriore spenta, la luce abitacolo posteriore può essere accesa/spenta a seconda delle necessità.

Variante 1 e 2 (premendo l'interruttore)  fig. 69

  1. Accensione/spegnimento luce abitacolo posteriore
  2. Accensione/spegnimento luce di lettura posteriore sinistra
  3. Accensione/spegnimento luce di lettura posteriore destra

Variante 3 - (muovendo il diffusore di luce D )  fig. 70

Accensione luce abitacolo posteriore
Comando automatico (la luce viene accesa/spenta automaticamente insieme alle luci anteriori)
Spegnimento luce abitacolo posteriore

Leggi anche:

Mercedes-Benz Classe C. Intervento frenante di correzione della traiettoria di marcia
In caso di abbandono della corsia di marcia, in determinate condizioni viene effettuato un breve intervento frenante su un lato. Questo supporta l'azione del guidatore facilitando il ripristino della traiettoria di marcia originaria.AVVERTENZA L'intervento frenante per correggere la traiettoria di marcia non sempre è in grado di riportare il veicolo nella ...

KIA Cerato. Abbattimento del sedile posteriore sdoppiato (se in dotazione)
Gli schienali posteriori possono essere ripiegati in modo da ottenere una più ampia capacità di carico. Per abbattere il sedile posteriore, tirare la leva di sgancio e ripiegare in avanti lo schienale. Per alzare lo schienale, sollevarlo e spingerlo con decisione finché non si aggancia. Quando si riporta lo schienale nella sua posizione d'origine, risiste ...