Il riscaldamento autonomo riscalda l'abitacolo del veicolo e il motore. Per il riscaldamento viene consumato il carburante del serbatoio del carburante.
A motore spento, la ventilazione autonoma permette di immettere nell'abitacolo aria fresca per abbassare efficacemente la temperatura interna (ad es. se si è parcheggiato il veicolo al sole).
Il riscaldamento supplementare (riscaldamento e ventilazione autonomi) (di seguito solo riscaldamento autonomo) assicura il riscaldamento/la ventilazione a seconda dell'impostazione del climatizzatore e delle bocchette di ventilazione prima del disinserimento dell'accensione.
ATTENZIONE
|
ATTENZIONE Affinché il riscaldamento autonomo funzioni perfettamente, la presa d'aria davanti al parabrezza deve essere sempre libera da gelo, neve o foglie. |
Avvertenza
Peugeot 301. Cambio automatico (EAT6)
Il cambio automatico a sei marce offre, a scelta, il comfort
dell'automatismo integrale, arricchito dai programmi sport e neve, o
l'inserimento manuale delle marce.
Vengono proposte due modalità di guida:
il funzionamento automatico per la gestione elettronica delle
marce da parte del cambio, con il programma sport per consentire uno
stile di guida più dinamico o il programma neve ...
Mercedes-Benz Classe C. PRE-SAFE PLUS (protezione preventiva degli occupanti PLUS)
Introduzione
Il PRE-SAFE PLUS è disponibile solo sui veicoli dotati del
pacchetto sistemi di assistenza alla guida.
Il PRE-SAFE PLUS è in grado di riconoscere un imminente rischio
di impatto frontale o tamponamento grazie a sensori radar. In
determinate situazioni di pericolo il PRE-SAFE PLUS interviene
in modo preventivo per proteggere gli occupanti ...